30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Odg promosso da Vinicio Zanetti ed altri
Piazza Verdi, intesa Pd - M5S su eventi culturali antidegradoLe diverse posizioni e la sintesi trovata dal Pd - rassegna stampa locale del 5 giugno 2013
Sociale, scuole e riqualificazione della città al centro del BilancioIl capogruppo Mazzanti al dibattito sul Bilancio
Street art, graffitismo e degradoRolando Dondarini su Repubblica Bologna
Tossicodipendenze, un'altra morte per overdoseGiulia Di Girolamo sul recente caso legato a Piazza Verdi
In aumento la dipendenza da cocaina in città, tra i minori è allarme alcolRoberta Li Calzi sui dati del Rapporto dipendenze
Piazza Verdi, una nuova modalità di gestione degli spazi pubbliciIsabella Angiuli auspica un piano d'intervento complessivo su diverse zone della città
Newsletter del gruppo Pd al Consiglio comunale di Bologna
Intervento d'inizio seduta del consigliere Vinicio Zanetti:
"Intervengo per portare all’attenzione di tutto il Consiglio i temi della sicurezza e della legalità che sono e devono continuare ad essere pilastri fondamentali per questa Amministrazione.
Come è noto, sono tanti gli episodi accaduti negli ultimi mesi soprattutto nella zona della Bolognina che è una tra le più importanti della nostra città.
L'ultimo caso è l’omicidio in strada di Omar Sylla dovuto con tutta probabilità a un regolamento di conti per il controllo del traffico di droga, un fatto assai grave che deve indurci a una riflessione profonda circa quanto è stato fatto e quanto ancora dobbiamo fare.
Per questo motivo abbiamo voluto presentare oggi questo ordine del giorno a sostegno delle azioni che l'amministrazione sta mettendo in campo per fronteggiare episodi gravi che non possono davvero più accadere in una città come la nostra.
Siamo consapevoli che anche nello scorso mandato tante sono state le azioni importanti volte a fronteggiare una situazione complessa e difficile da risolvere. Cito ad esempio l'installazione di telecamere, le nuove luci a led, azioni di riqualificazione importanti come quella del mercato di via Albani, e ultima ma non per importanza la presenza massiccia delle forze dell'ordine e dell'esercito.
E va detto che anche in questi primi mesi ci sono stati i segnali che anche in questo nuovo mandato amministrativo si vuole proseguire in tal senso. Ritengo importantissima l’attenzione che gli assessori Malagoli, che ha la delega alla sicurezza e ai vigili urbani, e l'assessore Lepore, delegato al commercio, hanno avuto.
Ma forse queste azioni non bastano o comunque dobbiamo avere il coraggio e la forza di fare sempre di più e sempre meglio.
Per questo, pur consapevole di questo importante lavoro portato avanti in sinergia e coordinamento tra la Giunta, l’Amministrazione comunale e le Forze dell'ordine, chiediamo alla giunta di manenere alta l'attenzione e di mettere in campo tutte le attività necessarie a contrastare illegalità e degrado.
Chiudo estendendo questo discorso a un’altra zona su cui il livello di salvaguardia deve rimanere elevato e cioè la zona universitaria che presenta storicamente problemi di vivibilità, degrado e insicurezza e che abbiamo il dovere di fronteggiare e risolvere in maniera definitiva.
Invitiamo quindi la Giunta a non fermarsi a quanto fatto fino ad oggi, ma ad impegnarsi sempre più e sempre meglio mettendo in campo con crescente determinazione tutte le iniziative necessarie per contrastare attività illecite che portano a degrado ed insicurezza per i cittadini. Inoltre chiediamo di sollecitare la Prefettura e Questura ad effettuare un potenziamento della presenza delle forze dell'ordine (importante deterrente per molte attività illegali) e aumentare le indagini di polizia per individuare chi gestisce e rifornisce di droga il mercato dello spaccio bolognese".
Tra i documenti correlati, il testo dell'ordine del giorno presentato dopo l'intervento e approvato nel corso della medesima seduta.