news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

12 Dicembre 2014

Titan e La Perla, ripartono due realtà importanti del territorio

Consiglio comunale del 9 dicembre 2014

Correlati
Più risorse per la formazione tecnica per migliorare l'occupazione

Ordine del giorno di Rossella Lama

Formazione e innovazione per competere globalmente

Francesco Critelli sull'odg di Rossella Lama

La Perla, al tavolo in Comune tutti gli stakeholders istituzionali e privati

Rassegna stampa

La Perla, crisi e rilancio di un marchio del territorio

In Commissione Attività Produttive Istituzioni locali, dirigenza dell'azienda e parti sociali per l'udienza conoscitiva promossa da Rossella Lama

Titan, l’impegno delle Istituzioni nel caso della ristrutturazione annunciata dall'azienda

Rossella Lama sui quasi 200 licenziamenti annunciati dalla fabbrica di Crespellano

Titan, una fabbrica da salvare

Odg di Rossella Lama approvato all'unanimità

Di seguito l'intervento della consigliera Rossella Lama sulla fabbrica di Crespellano e sul rilancio della produzione de La Perla. Tra i documenti correlati, il testo dell'ordine del giorno promosso dalla consigliera Lama e approvato all'unanimità.

"Grazie Presidente. In maniera molto veloce per aggiornare i Consiglieri, che nel mese di ottobre avevano votato all’unanimità l’ordine del giorno che avevamo preparato sulla TITAN Spa, che la scorsa settimana in Regione è stato chiuso l’accordo con le istituzioni, incluse tra l’altro la Provincia di Bologna e diversi enti locali, come il Comune di Valsamoggia e di Anzola, la proprietà, l’impresa e anche le parti sociali, che riguarda gli stabilimenti. Io voglio sottolineare un fatto: quando noi presentammo l’ordine del giorno tenemmo insieme sia lo stabilimento di Bologna, in particolare quello che insiste sul Comune di Valsamoggia, sia lo stabilimento di Finale. Vorrei che fosse chiaro a tutti che l’accordo in Regione è stato concluso proprio perché si sono tenute insieme queste due realtà, quella di Finale e quella di Bologna, quindi avevamo lavorato dal punto di vista strategico in modo corretto. Questa per me è una cosa che va tenuta in assoluta considerazione.

Il secondo intervento di inizio seduta riguarda lo svolgimento dei lavori della Terza Commissione Attività Produttive. Nel mese di settembre noi abbiamo avuto l’occasione di affrontare per fortuna con l’ottica del rilancio, sviluppo e riposizionamento nel segmento alto del settore moda-abbigliamento il nuovo management di La Perla. Abbiamo poi fatto una Commissione questa settimana dedicata ai dati forniti dalla Camera di Commercio sulle attività che riguardano confezionamento, produzione, fatturati, dati import ed export del settore moda, sempre riferito al tessile, abbigliamento e maglieria, della città di Bologna e del territorio provinciale. Tenendo insieme il lavoro fatto dalla Commissione e le analisi dei dati che riguardano avvii e cessazioni ma anche più nel merito dove sono le importazioni e verso le esportazioni, ci siamo resi conto che è un settore che da diversi anni certo affronta una continua ristrutturazione ma ci sono in questo segmento due cose che ci portano oggi a presentare un ordine del giorno di cui chiediamo anche l’immediata discussione durante i lavori di questo Consiglio: l’aumento di investimenti privati in questo settore e l’aumento della richiesta di nuovi posti di lavoro che riguardano non solo le professioni legate al design ma le professioni che invece sono legate alla produzione vera e propria, quindi modiste, sartoria e nuove professionalità perché vuol dire riposizionare le imprese, specie quando il segmento è molto alto, rispetto alle competenze delle nuove tecnologie. Anche con la Consigliera Salsi dicevamo che c’era bisogno di mettere più tecnologia anche nei tessuti e nei filati in modo tale da rispondere alle esigenze degli acquirenti, dei consumatori, nel mondo e nuove filiere che possono essere anche per esempio relative al settore del vintage. Al di là di queste specifiche osservazioni abbiamo di fronte una filiera che su questo territorio può produrre nuova occupazione per circa un centinaio di posti, di cui una cinquantina sarebbero sulla città di Bologna e altrettanti nei comuni della Città metropolitana, in particolare i comuni di San Giovanni in Persiceto e Crevalcore. Sappiamo benissimo che abbiamo un tessuto molto diffuso di laboratori. Questi nuovi investimenti in capitale e il riposizionamento che rappresenta una sfida verso l’alto per tutto il territorio ci dà la possibilità di pensare a una nuova occupazione per i giovani ma anche nuova occupazione per le persone che hanno perso il lavoro. Vuol dire dare l’occasione a questi capitali che hanno investito di rimanere qui.

Questa è la discussione che stiamo cercando di affrontare ed ecco perché presentiamo un ordine del giorno che chiede a tutte le istituzioni, a partire da quelle che rappresentiamo in questo luogo, Provincia di Bologna (futura Città metropolitana) e Regione Emilia-Romagna, di collaborare col sistema dell’istruzione, formazione e servizi per l’impiego per fare in modo che nell’immediato la formazione sia disponibile per chi vuole impegnarsi e occuparsi in questo settore così il rilancio è in profonda trasformazione. Ringrazio i colleghi che l’hanno firmato e che voteranno a favore di questo ordine del giorno. Grazie Presidente."