30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Udienza conoscitiva
Hera e sobrietà, ridurre i compensi dei manager delle partecipateBenedetto Zacchiroli sull'Ad di Hera
Area Hera, approfondire i fatti con un tavolo di tutti i soggetti interessatiFrancesco Critelli annuncia la richiesta di un'udienza conoscitiva allargata
Hera, a tappe la bonifica dell'area. Esclusi rischi per la città o per i dipendentiRassegna stampa. Iniziative dei consiglieri comunali dopo l'inchiesta di Report
Hera-Acegas, orientare le scelte di un’azienda pubblicaOrdine del giorno di Francesco Errani ed altri
Riduzione dei compensi per i membri dei CdA di società partecipateOdg di Lo Giudice e altri (n.189.1 del 24.9.2012)
Odg n. 9.1/2011 su indirizzi generali per le nomine dei rappresentanti del Comune presso ente ed aziendeORDINE DEL GIORNO SUGLI INDIRIZZI GENERALI PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, SOCIETA' E ISTITUZIONI, DI COMPETENZA DEL SINDACO, PER IL MANDATO AMMINISTRATIVO 2011-2016, PRESENTATO DAL CONSIGLIERE LO GIUDICE E ALTRI NELLA SEDUTA DEL 20 GIUGNO 2011 E APPROVATO NEL CORSO DELLA SEDUTA STESSA
Hera e il caso dello stage sospettoGiulia Di Girolamo sul presunto indebito per favorire il figlio di un ispettore dell'anticorruzione
Hera, autorizzazione alla vendita di azioniRossella Lama sulle modifiche statutarie nella multiutility di cui il Comune di Bologna resta primo azionista
Intervento d'inizio seduta del consigliere Benedetto Zacchiroli sui fatti denunciati dall'inchiesta giornalistica di Report, con la puntata trasmessa il 16 novembre 2014:
Due milioni e trecentomila persone, e tra loro immagino tanti cittadini della nostra città, hanno guardato la puntata di Report trasmessa ieri sera sulla presunta presenza di scorie tossiche nel terreno sottostante la sede di Hera a Bologna, in viale Berti Pichat.
Il racconto sotto forma di inchiesta, se fosse confermato dalle indagini, a cui è bene dirlo è seguita una contro denuncia di Hera stessa, è inquietante. Se fosse vero denoterebbe una totale mancanza di professionalità e attenzione per i lavoratori dell'azienda, ma non solo: il tema presentato dei bilanci legato al debito aziendale è preoccupante, la non attenzione verso la città e la sua amministrazione, di fronte alla quale ci si ricopre di profumo con progetti di ambiente sostenibile o a difesa dell'ambiente e si farebbe davvero poco per ciò che si ha, come dirigenti della multiutility, sotto i piedi, quotidianamente, non fa dormire tranquilli.
Non ritorno poi sul tema dei compensi al Presidente e al top management, che ho già affrontato in questa sede il 29 Aprile scorso, giorno in cui sottolineavo che il tema è quello della "responsabilità sociale di un'impresa a maggioranza pubblica" che non è rappresentata solo dalle "scelte di un'azienda, ma anche da chi quell'azienda rappresenta, quindi anche e soprattutto del top management."
Maggiore sobrietà, continuo a pensarlo, è possibile e questo consiglio lo ha chiesto più volte con tutti i mezzi a sua disposizione.
Se fossero appurate come vere le accuse mosse, spererei che oltre alle sue dimissioni, il Presidente e il top management eventualmente responsabile, provvedessero alla restituzione dei lauti premi di produttività che in questi anni hanno percepito.
In ultimo. Ho unito la mia firma alla richiesta che già questa mattina il mio capogruppo ha inoltrato alla competente commissione di procedere celermente ad una udienza conoscitiva per ascoltare i vertici di Hera, l'Assessore Gabellini, Arpa, i rappresentanti dei lavoratori e i membri del consiglio di amministrazione che questa amministrazione ha nominato. Amministrare vuol dire avere orecchie e occhi attenti nei confronti dell'azienda che si ènominati a guidare a nome di chi è stato eletto dai cittadini. Anche per loro valga lo stesso ragionamento fatto per il top management. Non si sentano su quelle poltrone a vita e svolgano il proprio dovere a nome dei cittadini, che seppur mediatamente, rappresentano.