news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

25 Settembre 2014

Risorse del Bilancio e vincoli normativi

Consiglio comunale del 22 settembre 2014

Correlati
Bilancio, risorse per una città attiva ed inclusiva

Marzia Benassi in Aula sul Bilancio di previsione 2015-17

Bilancio, attribuzioni statali e riparto solidale tra i Comuni

Marzia Benassi sulle risorse effettive attribuite al Comune per l'esercizio 2014 a seguito delle nuove normative

Intervento del capogruppo Francesco Critelli durante la discussione in Consiglio della delibera "O.D.G. N. 304: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 A "SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO" DI CUI ALL'ART. 193 D.LGS. N. 267/2000 - PG. N. 217282/2014"

Grazie Presidente. Intervengo per dichiarare il voto favorevole da parte del Gruppo del Partito Democratico a questa delibera, illustrata dalla Vicesindaco Giannini, insieme ai dirigenti nelle due sedute di Commissione. Ci tengo a ringraziarli tutti, sia la parte politica che quella tecnica, per il lavoro che è stato svolto. È evidente che, come hanno detto bene prima di me i colleghi, tra cui la collega Benassi e il Consigliere Petrella, ci ritroviamo sempre al punto di partenza nella discussione relativamente allo stato delle finanze degli enti locali. C’è una situazione sicuramente di difficoltà, di incertezza, che come ci ha detto con grande onestà la Vicesindaco non ci abbandonerà presto, purtroppo, e c’è un ragionamento che dobbiamo sviluppare nell’interlocuzione con l’ANCI e con il Governo nazionale. Questo cosa significa? Questo significa, però - ci tengo sempre a ribadirlo, lo dissi all’epoca delle dichiarazioni di voto in sede di discussione e approvazione del bilancio - che l’Amministrazione non si limita a delle scelte di natura contabile. L’Amministrazione fa delle scelte di natura politica, destina delle risorse, e questa è un’Amministrazione che investe molto in alcuni servizi che noi riteniamo essere fondamentali, certamente i mesi che ci aspettano non sono semplici, tutti noi sappiamo quanto sarebbe importante e quanto sarebbe preferibile riuscire ad approvare il bilancio entro la fine dell’anno - riusciremmo a programmare meglio, a liberare delle risorse per i lavori di cui la città necessita ed evidentemente bisogna fare di necessità virtù -.
Credo che ci possa essere il massimo impegno da parte di tutto il Consiglio Comunale, e le parole del collega Carella in questo senso rincuorano, per affiancare, pur ovviamente nella diversità di vedute politiche, di posizioni e anche di scelte e di priorità che si individuerebbero rispetto alla definizione di un bilancio, penso però ci possa essere la massima collaborazione da parte di tutti per cercare di fare sempre al meglio, di trasmettere quindi l’impressione di un’istituzione che al di là delle differenti posizioni riesce poi comunque ad avere una voce unitaria rispetto a delle rivendicazioni. Il ragionamento del Consigliere Petrella sul fondo di solidarietà è assolutamente vero, è oggettivo, il Consigliere Petrella ha centrato il punto, nel senso che è un cane che si morde la coda, perché questo fondo di solidarietà premia quei comuni che hanno delle necessità sicuramente diverse da quelle nostre, però io credo che scelte politiche sagge dovrebbero portare il Governo nazionale a mettere in campo altre soluzioni, capaci altresì di premiare comunque i comuni virtuosi come il nostro.
Il patto di stabilità di cui ogni tanto si ritorna a parlare sui quotidiani credo per esempio dovrebbe essere uno dei punti maggiormente nell’agenda anche del Governo italiano e della nuova Commissione dell’Unione Europea, perché obbliga comuni virtuosi come il nostro ad avere delle risorse bloccate. E chiaramente in questa fase rischia di diventare un controsenso. Noi ci troviamo a dover mettere insieme 50.000 euro da una parte e 100.000 euro dall’altra per esempio per la manutenzione della città o per delle iniziative che possano segnare il rilancio di Bologna in alcuni settori colpiti dalla crisi, poi però dobbiamo mettere da parte diversi milioni di euro perché ce lo impongono delle norme, che a mio giudizio oggi quanto meno dovrebbero essere messe seriamente in discussione. Questo impegno c’è, ci deve essere, noi pensiamo che l’Amministrazione stia facendo davvero un buon lavoro, non solo da un punto di vista tecnico ma anche da quello politico.
Ringrazio il Consigliere Carella e quei colleghi delle minoranze che daranno il voto all’immediata eseguibilità, da un punto di vista del segnale politico, è evidente che il ragionamento che ha fatto in chiusura il Consigliere Carella è da me totalmente condiviso. E' chiaro che ci sono anche giornate in cui le sfortune si susseguono una dopo l’altra. Noi comunque cercheremo sempre di far sì che tutto ciò che deve stare nel rapporto tra maggioranza e minoranza, a partire poi anche da questo voto, possa essere assolutamente nel rispetto dei reciproci ruoli. Grazie Presidente.