news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

15 Luglio 2013

Nasce il progetto Parco Città Campagna - Villa Bernaroli

Consiglio comunale del 15 luglio 2013

Correlati
Cirenaica, inaugurazione del giardino Lorenzo Giusti

Francesco Errani sul nuovo spazio verde con il primo "orto condiviso" della città

Cittadini-coltivatori biologici

Francesco Errani sulla cooperativa bolognese Arvaia a Borgo Panigale

Aree ortive al Quartiere San Vitale

Udienza conoscitiva

Nuova area ortiva al Quartiere San Vitale

Interrogazione di Francesco Errani

San Vitale, giardino abbandonato in via Zanolini

Interrogazione di Francesco Errani

Parco "città campagna": 45 ettari di terreno per cittadini coltivatori

Francesco Errani interviene in Aula con le novità del progetto

Quartieri, dal 2016 è riforma

Francesco Errani sulla riorganizzazione periferica dell'Amministrazione

Di seguito il testo dell'intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani su un importante progetto urbanistico che riguarderà un'area agricola del quartiere Borgo Panigale.


 
Bologna si riprende un pezzo di campagna. Dopo sette anni, nascerà attorno alla settecentesca villa Bernaroli, su 50 ettari di proprietà comunale, il parco città-campagna progettato per preservare un tratto di territorio rurale e agricolo di pregio nella pianura ovest della nostra città. La delibera approvata dalla Giunta martedì ha dato finalmente il via libera all'attuazione del progetto, frutto del laboratorio partecipato che ha coinvolto dal 2006 ad oggi il Quartiere Borgo Panigale e le associazioni che da tempo animano con attività culturali, sociali e agricole il territorio.
 
L’obiettivo è creare un parco dotato di servizi e percorsi pedonali e ciclabili, e al tempo stesso confermare la vocazione agricola dei terreni.
 
Il progetto prevede anche la ristrutturazione degli edifici rurali esistenti, la valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche e l'insediamento di attività agricole, ricreative e sociali. La riqualificazione avverrà attraverso il recupero e la gestione di edifici e la gestione dei terreni agricoli.
 
Credo che il progetto sia di grande valore e indichi una nuova strada possibile, un nuovo modello di sviluppo locale.
 
È possibile aumentare il valore sociale ed ambientale dei beni comunali (terreni agricoli ed edifici), conservando l’utilizzo agricolo dei terreni anche per fini sociali, senza scopo di lucro.
 
Il valore del progetto non è solo ambientale ma anche economico e soprattutto culturale. Dobbiamo essere capaci di ripensare a un nuovo modello di sviluppo possibile. Un modello di sviluppo economico locale che parta dal basso: partecipato, sostenibile, e che abbia a riferimento non solo criteri economici, ma anche etici e valoriali (culturali, ambientali, etc.).
 
Un ringraziamento all’Assessore Patrizia Gabellini e agli Assessori Amelia Frascaroli e Silvia Giannini, come anche ai tecnici del Comune di Bologna del Settore Piani e Progetti Urbanistici e del Settore Patrimonio.
 
Una Bologna migliore è possibile, basta volerlo.

Ulteriori informazioni sul progetto sul sito del Comune, che ha ripreso anche in un comunicato stampa l'intervento del consigliere Errani.