news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

04 Settembre 2013

Dehors, i nuovi criteri contemperano diverse esigenze

Consiglio comunale del 2 settembre 2013

Correlati
Dehors, modificato il regolamento

Delibera di modifica del regolamento del 2012

Dehors, situazione in centro storico

Intervento in Aula di Benedetto Zacchiroli

Regolamento sui dehors, il Consiglio approva nuovi criteri

L'Aula riprende i lavori dopo la sospensione estiva

Dehors, i nuovi criteri approvati dal Comune

Articolo de Il Resto del Carlino di martedì 3 settembre 2013

Zona Universitaria, manifestazione di alto civismo

Santi Casali sulla solidarietà dei residenti a un edicolante aggredito

Di seguito l'intervento in Aula del capogruppo Pd Francesco Critelli al momento della discussione di un emendamento al testo del nuovo regolamento sugli spazi pubblici all'aperto occupati da esercizi commerciali.

Grazie, Presidente. Questo intervento è innanzitutto per esprimere apprezzamento per il lavoro che ci viene presentato in Aula di Consiglio. Riteniamo che, in coerenza anche con quanto ci eravamo detti nel momento di discussione del nuovo regolamento, quando si decide di intraprendere delle nuove strade e dei nuovi percorsi, quando si avvia una sperimentazione, è evidente che poi ci possono essere delle questioni, degli aspetti da migliorare e da modificare. Questo è lo spirito con cui ci avviamo alla discussione del Consiglio comunale. Il regolamento per l'occupazione di suolo pubblico per spazi all'aperto annessi a locali di pubblico esercizio - in altre parole, i dehors - è sicuramente un regolamento che tocca uno dei punti centrali della vita della città. Ne abbiamo discusso già in altre sedi, in altre circostanze e noi riteniamo che sicuramente si possa pensare anche di andare incontro ad alcune delle esigenze che ci sono state segnalate dalle categorie, di cui abbiamo discusso anche in sede di Commissione. Riteniamo che il buon lavoro che è stato fatto possa essere comunque ancora migliorato con alcune proposte, una in particolar modo che noi riteniamo opportuno presentare alla Giunta. Ci riferiamo allo spazio che nella delibera viene indicato come necessario per il passaggio e l'operatività dei mezzi di soccorso. Nella delibera vengono indicati 350 centimetri, i 3,5 metri che noi sappiamo non essere una cifra inventata dall'Amministrazione, ma una cifra che discende da decreti e che sin dal 1987 i nostri Vigili del fuoco chiedono sempre di rispettare per garantire non solo il passaggio, ma anche l'operatività dei mezzi di soccorso. Noi pensiamo che si possa pensare ad un ragionamento che tenga in considerazione le differenti tipologie di dehors, perché è evidente che un conto è il dehors classificato nelle categorie B e C, quindi si parla di dehors fissi con delle pedane, a volte anche con delle coperture che possono rappresentare un evidente ostacolo; altra riflessione riguarda i dehors di tipo A, comunemente dei tavolini e delle sedie che, in caso di emergenza e di necessità, possono essere spostati in maniera molto più facile. Sappiamo che questa tipologia è ampiamente diffusa nella nostra città, in particolar modo nelle vie del centro storico, e che una definizione rigida di 350 centimetri per tutte e tre le tipologie di dehors comporterebbe sicuramente dei problemi alle attività già esistenti. Per questo riteniamo opportuno presentare un emendamento alla delibera, in particolar modo al comma 2 dell'articolo 19, dove c'è la specifica che riguarda il minimo di 350 centimetri, differenziando rispetto alle diverse tipologie di dehors, introducendo, quindi, un criterio di maggiore elasticità per la tipologia A. Chiediamo che per la tipologia A, e solo per quella tipologia, possa essere autorizzata una misura inferiore, previo però sopralluogo in modo da comunque garantire le condizioni di accesso e di operatività dei mezzi di soccorso, ma in modo da tener insieme anche delle legittime esigenze che oggi sono presenti. Il rischio, infatti, è che questa misura, pur nascendo da un presupposto corretto, che è quello di garantire al meglio l'intervento dei mezzi di soccorso nel territorio della nostra città, finisca però per penalizzare eccessivamente un tessuto che già oggi è in sofferenza perché il periodo di crisi che stiamo vivendo non risparmia nessuno. Allora riteniamo (e credo che questo emendamento vada anche in direzione delle riflessioni che l'Amministrazione ha svolto nei mesi precedenti, anche in Commissione, con l'assessore Monti - ci tengo qui a ringraziare gli Assessori, che, seppure a diverso titolo, hanno ragionato insieme a noi del Partito Democratico: l'assessore Monti, l'assessore Gabellini e l'assessore Colombo - ), riteniamo che questo emendamento possa rappresentare comunque una finestra che, all'interno di una logica di buonsenso, consenta di ottemperare alla giusta, necessaria e doverosa possibilità per i mezzi di soccorso di passare, di intervenire e di operare, con anche, però, un ragionamento su una tipologia di dehors che, essendo rappresentata da sedie e tavolini, è anche oggettivamente manovrabile in modo da consentire eventualmente - noi ovviamente ci auguriamo che questo non debba mai accadere, ma purtroppo non si può escludere, non dipende da noi – il passaggio e l'operatività dei mezzi di soccorso. La tipologia A di dehors tavolini e sedie è sicuramente utilizzabile e manovrabile rispetto alla tipologia B e C, per questo presento ora l'emendamento e lo consegno alla Presidenza. Ringrazio anche la Presidente della Commissione Rossella Lama, che si è adoperata molto per la stesura di questo emendamento. Grazie, Presidente.