news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

04 Febbraio 2013

Servizi per l'infanzia, verso un dibattito pubblico

Consiglio comunale del 4 febbraio 2013: intervento del consigliere Francesco Errani

Allegati
Correlati
Scuola dell'infanzia De Amicis: sicurezza del cortile esterno destinato al gioco dei bambini

Interrogazione di Francesco Errani

Scuola, un servizio e tanti diritti.

Referendum e intervento statale: Sergio Lo Giudice su Repubblica.it

Bologna progetta il suo futuro Attualità politica: il presidente Sergio Lo Giudice a Radio Tau Scuole paritarie, il dibattito alla vigilia del referendum

Intervento d'inizio seduta della consigliera Daniela Turci

La scuola riferimento socio-culturale della città

La consigliera Daniela Turci sui lavoratori della scuola

Referendum sulle scuole paritarie, discussione in Aula

Intervento del presidente Sergio Lo Giudice

Pubblichiamo il testo dell'intervento seguito dal comunicato dell'ufficio stampa del Comune.

SCUOLA, APRIAMO UN DIBATTITO PUBBLICO SUI SERVIZI PER L'INFANZIA (0-6)

La situazione di difficoltà dei servizi per l'infanzia, come conseguenza della riduzione delle risorse, dei limiti all'assunzione di personale imposti dal patto di stabilità e dei tagli dal centro alle periferie, dallo Stato alle Regioni e agli Enti Locali, richiede un impegno collettivo per ricercare soluzioni e risposte in grado di difendere la qualità dei nostri servizi, educativi-scolastici-sociali.

A luglio, in occasione dell'approvazione in Consiglio comunale del nuovo sistema di convenzione con le scuole paritarie private, abbiamo preso l'impegno di promuovere un percorso di partecipazione pubblico, aperto a tutti. Una promessa mantenuta dall'Assessore alla Scuola Marilena Pillati che mercoledì ha presentato il progetto in Commissione consiliare.

Nei prossimi mesi abbiamo una grande occasione, l'opportunità di promuovere un dibattito pubblico realmente utile per la nostra città: un percorso per studiare, migliorare e condividere un nuovo progetto educativo e culturale per Bologna. Provando anche a ridurre le distanze tra politica e cittadini, coinvolgendo in modo partecipato e trasparente tutte le forze culturali e professionali della nostra città.

L'oggetto del processo partecipativo deve permettere di affrontare i veri problemi e conflitti, in particolare il rapporto pubblico-privato, l'organizzazione e la qualità dei servizi educativi: la vita materiale della scuola, le competenze professionali, la partecipazione dei genitori, la collaborazione interistituzionale con i servizi sanitari e sociali.

Gli strumenti innovativi proposti dall'Amministrazione comunale, focus group, world café e Ost (Open Space Tecnology), possono permettere alle persone di essere davvero protagoniste e generare una proficua collaborazione, con l'intento di far partecipare attivamente non solo esperti, amministratori, Università, personale scolastico e genitori toccati dalle difficoltà che la scuola sta vivendo, ma tutti coloro che hanno a cuore il futuro della nostra società.

Un ringraziamento quindi agli Assessori Marilena Pillati e Amelia Frascaroli e a tutti i tecnici comunali per il lavoro fatto, consapevole anche dell'impegno che sarà loro richiesto nei prossimi mesi.