30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Approvato odg proposto da Sergio Lo Giudice
ORDINE DEL GIORNO PER CONDANNARE OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE E DI VIOLENZA CONTRO LE DONNE E GLI OMOSESSUALI, SIA ESSA VERBALE CHE FISICA, PRESENTATO DAI CONSIGLIERI CIPRIANI, BORGONZONI E ALTRI NELLA SEDUTA DEL 5 NOVEMBRE 2012 E APPROVATO NEL CORSO DELLA SEDUTA STESSA
Il Consiglio comunale di Bologna
premesso che
· negli scorsi giorni, su un social network molto frequentato, Luigi Marattin, Assessore al Blancio del Comune di Ferrara, ha diretto frasi omofobe nei confronti del Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola;
· a seguito di una partecipazione a una trasmissione di approfondimento politico da parte di una componente di questo Consiglio Comunale, la collega Federica Salsi, un personaggio pubblico dal grande seguito mediatico e politico, Beppe Grillo, ha rivolto espressioni sessiste e maschiliste nei confronti della Consigliera;
considerato che
· mentre in Italia si continua a considerare la condizione femminile come qualcosa di strano e lontano dalla realtà, donne elette nel Parlamento Europeo di ogni espressione politica, hanno cercato di portare avanti con la forza delle leggi un lavoro tenace e competente affinché il Parlamento Europeo si impegni ad impostare il bilancio comunitario secondo principi definiti “gender budgets”, ovvero strumenti che si pongano l'obiettivo di
aumentare efficienza, equità e trasparenza, rendendo visibili le differenze di genere, con il nobile scopo di promuovere l'uguaglianza tra generi e orientamenti sessuali;
· il linguaggio usato e il "concetto" espresso dall'assessore ferrarese Luigi Marattin per commentare le affermazioni di Vendola su La7 ("Nichi, per usare il tuo linguaggio, ma va' a elargire prosaicamente il tuo orifizio anale in maniera totale e indiscriminata.") amareggiano e sconcertano, soprattutto perché l'uso di un linguaggio appropriato e non offensivo da parte di membri delle Istituzioni è condizione necessaria e indispensabile per lo svolgimento del proprio ruolo nel rispetto prima di tutto dell'Istituzione che si rappresenta;
· la violenza di genere, che porta nel nostro paese a tante vittime ogni anno (solo nel 2012 oltre cento donne uccise da uomini), nasce anche da un linguaggio sessista e maschilista propagato da pubblicità e mass media;
ritiene che · ribadire la propria indignazione di fronte a queste affermazioni sia non solo utile ma necessario;
esprime
· la propria solidarietà alla collega Salsi e al Presidente Vendola;
censura
· l'uso di linguaggi discriminatori nei confronti di donne e omosessuali, a maggior ragione se provenienti da membri delle Istituzioni e personaggi pubblici dal grande seguito nell'opinione pubblica;
condanna
· con forza ogni forma di discriminazione e di violenza contro le donne e gli omosessuali, sia essa verbale che fisica.
F.to: L. Cipriani - L.Borgonzoni - S. Lo Giudice - C. La Torre - S. Aldrovandi - T. Petrella - P.Caviano - L.L.Barcelò Lizana - M. Pieralisi - C. Mazzanti - F. Critelli - A. Marchesini - C. Melega - D. Turci - S. Lembi - R. Lama - M. Benassi - M. Mignani - MR.Ferri - M. Cocconcelli.