news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

23 Marzo 2009

OdG n. 71/2009

ORDINE DEL GIORNO PER ESPRIMERE SOSTEGNO E SOLIDARIETA' AL CAPO DELLO STATO, VITTIMA DI IMMOTIVATI, TRASVERSALI E RIPETUTI ATTACCHI, PER LA SUA AZIONE TESA ALL'AFFERMAZIONE DEI PRINCIPI COSTITUZIONALI, PRESENTATO IN DATA 16 FEBBRAIO 2009 DAL CONSIGLIERE SERGIO LO GIUDICE

 

OdG presentato dal Gruppo Consiliare Partito Democratico

IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA

PREMESSO CHE

È in atto da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri un attacco sconsiderato alle prerogative del Presidente della Repubblica a cui la nostra Costituzione affida il compito alto e delicato di promulgare le leggi ed emanare i decreti aventi valore di legge;

che in questo attacco non viene risparmiata la dignità della Costituzione stessa, nata dal sacrificio di milioni di italiani e dalla lotta di donne e uomini liberi, di diverso orientamento politico e culturale, contro una dittatura totalitaria che aveva cancellato il ruolo del Parlamento;

che la Costituzione italiana fu promulgata nel 1948 a seguito di un dibattito ricco e approfondito fra le maggiori competenze giuridiche e politiche dell'epoca;

CONSIDERATO CHE

appare ancor più grave che, per limitare il ruolo del Capo dello Stato e contrastare le prerogative del Parlamento, si sia voluto utilizzare in modo strumentale un tema delicato come quello del fine vita che andrebbe trattato con grande delicatezza e a partire dalla centralità della persona e della sua dignità;

VISTE

le immediate e numerose manifestazioni pubbliche che anche a Bologna hanno visto cittadine e cittadini manifestare spontaneamente
ESPRIME

Sostegno e solidarietà al Capo dello Stato, vittima di immotivati, trasversali e ripetuti attacchi per la sua azione tesa all'affermazione dei principi costituzionali.

Presentato da Sergio Lo Giudice