30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Corrado Melega interviene in Consiglio
A rischio l'apertura di alcuni servizi pubbliciSimona Lembi sulla multa comminata ai volontari Auser
Costi della politica, diventano "solidali" i fondi residui dei consiglieriDa Repubblica Bologna
Intervento di dichiarazione di voto del capogruppo Francesco Critelli:
Grazie Presidente e grazie al collega Aldrovandi, che con grande determinazione ha ripresentato l’ordine del giorno. Brevemente - perché in coerenza con gli interventi nostri, del gruppo del PD, della maggioranza ma in generale di tutto il Consiglio, mi sembra che questa nuova formulazione recepisca pienamente le nostre riserve - non c’è più il riferimento alla Fondazione di cui abbiamo ampiamente discusso nella seduta di lunedì scorso, ma si invita la Giunta a predisporre un fondo di riserva, da alimentare appunto con i residui, da destinarsi al finanziamento di iniziative da costituirsi sulla base dei principi dell’Articolo 118. L’Articolo 118 parla di sussidiarietà, chiaramente c’è una questione di un aggravarsi della crisi che riguarda tutti i territori, anche il nostro, una crisi che tocca sempre di più le famiglie, i lavoratori e le lavoratrici di questo Paese e anche della nostra città, per cui direi che questo ordine del giorno in questa nuova formulazione può sicuramente essere approvato. Ringrazio il Consigliere Aldrovandi, magari potremmo specificare un po’ meglio, anche se dalla lettura del testo è già abbastanza chiaro che il fondo di riserva debba essere comunque destinato alle situazioni legate alla crisi, al disagio e ai nuovi bisogni. Al di là di queste piccole modifiche che possono starci o no, il senso politico è che questa nuova formulazione recepisce tutte le nostre osservazioni che avevamo portato all’attenzione del Consiglio lunedì scorso. In coerenza con quanto abbiamo annunciato nella precedente seduta, diamo parere favorevole da parte del Gruppo del Partito Democratico. Grazie.
Nel comunicato stampa del Comune i testi delle delibere approvate dal Consiglio