30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Ordine del giorno di Corrado Melega dopo gli episodi al Dall'Ara
Recrudescenza di atti a sfondo razzistaIntervento del consigliere Barcelò
Misure contro abusi razzisti in cittàOdg di Zacchiroli contro atti discriminatori presso attività commericiali e di loisir
Episodio razzista in un locale del centroBenedetto Zacchiroli in Aula su fatti riportati dalle cronache
Intervento d'inizio seduta del consigliere Leonardo Barcelò:
La segnalazione è arrivata nei giorni scorsi da alcuni operatori che lavorano nei centri di accoglienza di Bologna. Venerdì sera, alcune persone tra cui una giornalista sono andate a verificare la denuncia insieme ad un giovane di colore richiedente asilo che vive in uno dei centri di accoglienza della nostra città.
Fuori dal locale hanno trovato diversi ragazzi africani ad aspettare. Per rendersi conto di quello che stava succedendo sono bastati pochi minuti. I bianchi – maschi e femmine – entravano senza problemi, i neri no, tutti fermi in una fila che non scorreva mai finché, stanchi di attendere, se ne andavano. Il ragazzo del centro di accoglienza ha provato ad entrare ed è stato respinto dai buttafuori che gli hanno detto di aspettare, a quel punto, la giornalista e alcune persone hanno tentato di entrare insieme a lui, ma niente da fare, loro potevano passare e lui no. Il buttafuori del locale lo ammette senza fare una piega perché, a suo dire, durante il week end precedente è stato trovato un nero con un coltello nascosto nel giubbotto, per colpa di questo, si era deciso di non far passare altri neri anche se accompagnati, finché non si fossero calmate le acque.
Questa situazione di chiara e preoccupante discriminazione razziale non fa parte della cultura civica della nostra città.
Si devono urgentemente prendere tutte le iniziative necessarie ad accertare ed evitare dall’inizio qualsiasi forma di razzismo. La nostra tradizione di difesa dei valori democratici non lascerà spazio a questo tipo di manifestazione, né nella nostra cittadinanza avranno eco le parole scritte nella pagina Facebook da Salvini – Segretario federale della Lega Nord – che per un pugno di voti alza la voce urlando e dando sfogo al suo arsenale di parole discriminatorie dicendo: “A Bologna i presunti profughi protestano perché non li fanno entrare in discoteca, poverini questi immigrati, gli paghiamo colazione, pranzo e cena, ma non lo sballo in discoteca. A casa!”. Parole che nella loro volgarità, meschinità e spregio dei fondamentali valori costituzionali si commentano da sole.
Concordo con il tempestivo intervento dell’Assessore al Commercio Matteo Lepore che ha assicurato massima attenzione a non concedere il minimo spazio a comportamenti discriminatori negli esercizi pubblici di Bologna in attesa che la Questura compia i dovuti accertamenti. Sono molto importanti le parole dello stesso questore che ha dichiarato che è un fatto grave che va verificato, ma se è successo pensa che sia di estrema gravità.
Sono certo che il sano tessuto cittadino di Bologna debba rispondere compatto, fermo e solidale contro questi soprusi. Ricordo che tra poco, il 21 marzo, è la giornata mondiale contro il razzismo istituita dal 1966 dall’Onu. Facciamo sì che nella nostra città il principio universale della non discriminazione razziale continui a premiare.
Comunico che il Consigliere Zacchiroli, a nome del nostro gruppo, presenterà un ordine del giorno per riaffermare questi punti.