news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

19 Novembre 2014

Area Hera, approfondire i fatti con un tavolo di tutti i soggetti interessati

Consiglio comunale del 17 novembre 2014

Correlati
Hera, autorizzazione alla vendita di azioni

Rossella Lama sulle modifiche statutarie nella multiutility di cui il Comune di Bologna resta primo azionista

Azioni Hera, in attesa delle novità della Legge di Stabilità

Francesco Critelli dichiara il voto favorevole del Pd sulla delibera per il sindacato di voto ed il trasferimento di azioni fra soci

Inchiesta su presunte scorie presso sede Hera.

Francesco Critelli e Benedetto Zacchiroli su quanto emerso dalla trasmissione Report

Intervento in Aula del capogruppo Pd Francesco Critelli:

Ringrazio il Sindaco per l’intervento in Aula che è stato molto puntuale e ricco di dettagli, fornendo le necessarie rassicurazioni di cui non solo il Consiglio, ma tutta la città, avevano bisogno. Credo che, rispetto a questa vicenda, quanto abbiamo ascoltato in Aula sia utile per restituirci un quadro maggiormente dettagliato e, probabilmente, più vicino alla realtà di quelle che rischiano di apparire come ricostruzioni parziali.
Nessuno vuole ignorare quanto emerso, nessuno vuole mettere la testa sotto la sabbia. E' per questo motivo che questa mattina ho inviato al Presidente della Commissione competente, la Commissione Ambiente, Claudio Mazzanti, una richiesta di udienza conoscitiva per poter meglio approfondire quanto è emerso ieri nel corso della trasmissione. All’udienza conoscitiva abbiamo invitato i rappresentanti dell’Amministrazione di Arpa, inviteremo i rappresentanti di A.S.L. e i rappresentanti dei lavoratori proprio perché il tema della salute delle persone che lavorano è un tema che sta a cuore a tutti quanti.
Credo che alcune delle considerazioni che sono poste nell’ordine del giorno si possono considerare superate da quanto ci ha raccontato il Sindaco in Aula. La situazione è sotto controllo, c’è una continua opera di monitoraggio, l’accordo di programma firmato nel 2008 che prevedeva il termine delle operazioni di bonifica nel 2018 è pienamente rispettato.

Faccio una proposta ai colleghi Bugani, Piazzi e Lisei che hanno firmato l’ordine del giorno, ma è una proposta che avanzo a tutto il Consiglio comunale: la richiesta ha il simbolo del gruppo del Partito Democratico – il collega Zacchiroli ha unito la sua firma – però, siamo disponibili a trasformare questa richiesta di udienza conoscitiva in un’udienza conoscitiva richiesta dall’intero Consiglio comunale, per arrivare in tempi rapidi ad una seduta di Commissione che, partendo dalle cose che ci ha detto il Sindaco, possa offrirci un quadro più completo di un servizio televisivo - che per necessità qualche volta ha montato alcuni interventi e alcune dichiarazioni rischiando di offrire una rappresentazione non propriamente corrispondente ai pensieri delle persone intervistate -. In un’udienza conoscitiva con tutti i soggetti interessati attorno al tavolo potremmo proseguire quello che è il doveroso ruolo del Consiglio comunale di indirizzo e di controllo per poter avere un’ulteriore sede di approfondimento e un’ulteriore sede per poter offrire risposte alla città.
Chiedo al collega Bugani di ritirare il suo ordine del giorno, di unirsi a noi alla richiesta di udienza conoscitiva, ma la richiesta la avanzo a tutti i gruppi consiliari, del resto, l’istruttoria sull’amianto che avremo in sala di Consiglio il 2 dicembre è stata votata all’unanimità, firmata dal gruppo del Partito Democratico, dal Movimento 5 Stelle e da Forza Italia. Sono disponibile ad arricchire la richiesta di udienza conoscitiva con gli argomenti su cui il collega Bugani, nel mese di luglio, aveva fatto richiesta di accesso agli atti e rispetto ai quali non aveva ricevuto risposta - sono dei dati relativi ai risultati delle analisi effettuate delle opere di bonifica e del loro avanzamento. Nulla da temere, la richiesta è di ritirare l’ordine del giorno, di andare in una Commissione condivisa per poterne discutere in maniera approfondita e, permettetemi di dire – abbandono per 60 secondi il tono bipartisan – per poterne discutere anche lontano dalle elezioni regionali ed evitare di ascoltare, anche da parte di qualche collega di maggioranza, delle espressioni a dir poco infelici. Fossero altri tempi ne avremo chiesto conto in sede politica, capiamo che l’esaltazione da performance elettorali, a volte, possa far perdere il senso dell’equilibrio, per questo facciamo finta di non averle sentite, alcune osservazioni sono gravi non solo per il partito che ho l’onore di rappresentare, ma per le persone che sono state nominate che si impegnano, con onore, per servire la comunità. Rinnovo il mio invito, a tutti i Consiglieri, ad unirsi a noi alla richiesta di udienza conoscitiva, a farne un elemento condiviso da parte di tutto il Consiglio comunale, per questo siamo disposti ad arricchire anche la nostra richiesta degli elementi che il collega Bugani ha chiesto con una richiesta di accesso agli atti nel mese di luglio.