news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

23 Marzo 2009

Intervento di inizio seduta - Il Cimitero Militare Polacco (presenta OdG)

 

Consigliera Maria delli Quadri

Grazie, Presidente. Risale ad alcuni giorni fa la notizia che il Ministero della Difesa non ha rinnovato la convenzione con il Comune di Bologna per l'espletamento del servizio di custodia e manutenzione ordinaria del Cimitero Militare Polacco. Come sappiamo tutti, il cimitero militare è situato tra Bologna e San Lazzaro. Oltre l'ingresso monumentale si apre una distesa di tantissime croci bianche che indicano i soldati i polacchi uccisi nella Seconda Guerra Mondiale. Il finanziamento dello Stato, di cui Bologna ha fruito finora, è legato alla legge n. 204 del 1951 relativa alle onoranze ai caduti in guerra, la quale prevede, all'art. 7, che i sepolcri di guerra siano dati in consegna al Ministero competente e da questi ai Comuni nel cui territorio si trovano, con l'obbligo di mantenerli e custodirli in perpetuo e che i Comuni stessi, anche a seguito di convenzioni, possano richiedere al Ministero contributi per le spese di manutenzione e custodia delle opere date in consegna. In precedenza la gestione di questi servizi era svolta direttamente dal Ministero. La prima richiesta del Ministero per trasferire la gestione direttamente al Comune risale al 2000, mentre la prima convenzione è stata stipulata dal Comune di Bologna con il Ministero della Difesa nel 2003 per l'importo a € 33.720. Con il tempo i finanziamenti si sono ridotti e l'ultima convenzione, dello scorso anno, prevedeva un contributo di € 30.000. Ogni anno il Cimitero Militare Polacco è meta emblematica di tantissimi pellegrinaggi provenienti dal centro Europa ed è un punto di riferimento significativo per le centinaia di polacchi che vivono nel nostro territorio e che sono molto legati a questo luogo. La loro collaborazione in questi anni è stata preziosa per mantenere il decoro del monumento, perchè hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo attivo nella sua gestione. Mi riferisco non solo alla manutenzione del verde, ma anche ad accorgimenti complessivi: penso, ad esempio, alla loro richiesta di sostituire le bandiere issate sul sacrario, ormai lise e sfilacciate. Furono i soldati polacchi ad entrare per primi a Bologna il 21 aprile 1945, giorno della liberazione della nostra città. Ora, però, questi soldati, sepolti nel cimitero militare sulla via Emilia, rischiano di veder calare il degrado sulle loro tombe. È di questi giorni, infatti, i la notizia che il Ministero della Difesa ha tagliato i fondi per la manutenzione. Ora il Comune deve decidere se abbandonare il cimitero al degrado, proprio mentre si avvicina la ricorrenza del 25 aprile, oppure trovare nel proprio bilancio i fondi necessari per mantenerne il decoro. I partigiani di Bologna condividono le preoccupazioni per questi tagli, ma non possono fare molto perché a livello nazionale anche l'Anpi ha subito un taglio ai finanziamenti pari al 30%. Alcuni giorni or sono il capo della segreteria del Ministero della Difesa ha promesso il rinnovo della convenzione, decurtata di un modesto taglio determinato dalla legge finanziaria. Il Ministro La Russa ribadisce che non verrà mai meno la sua attenzione verso il problema delle onoranze ai caduti di guerra ma, ad oggi, le ultime notizie fanno presagire un taglio pari al 50% del contributo dello scorso anno, lasciando al Comune l'onere di trovare le risorse mancanti per mantenere in essere la convenzione con la Cooperativa Agriverde che si occupa del decoro di questo cimitero. Presento oggi, chiedendo che venga messo in discussione in Commissione, un Ordine del Giorno legato a questo mio intervento, che nel dispositivo sollecita il Ministero della Difesa affinché il Comune di Bologna possa fruire di un congruo contributo dello Stato e affinché si assuma ogni iniziativa perché si possa contribuire al mantenimento e al decoro del Cimitero Militare Polacco, nella convinzione che il monumento è, oltre che testimonianza di rispetto per i caduti, anche un forte simbolo del valore della libertà e del sangue versato per conquistarla. Grazie, Presidente.