news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

04 Marzo 2015

Il massimo ribasso nelle gare favorisce le imprese mafiose

Consiglio comunale del 2 marzo 2015

Correlati
Mafie in Emilia-Romagna, azioni di contrasto

Odg presentato dal capogruppo Francesco Critelli

Basta appalti con gare al massimo ribasso

Approvato all'unanimità l'odg di Piazza (M5S)

Operazione antimafia Aemilia, verifiche sui terreni assegnati all'azienda Bianchini,

Odg di Massimo Bugani (M5S) approvato all'unanimità dal Consiglio comunale

Manifestazione di Libera (21 marzo), accoglienza in città

Odg di Tomassini ed altri (Fi)

20° giornata della memoria e dell'impegno per le vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale a Palazzo Re Enzo

Da Anci e Fondazione Caponnetto interventi nelle scuole contro le mafie

Odg di Daniela Turci

Intervento di dichiarazione di voto del consigliere Francesco Critelli sull'ordine del giorno di minoranza che invita la Giunta a non aggiudicare più le gare di appalto secondo criteri al massimo ribasso:

Grazie, Presidente. Ringrazio il collega Bugani per aver presentato questo testo, che chiedo di poter sottoscrivere insieme agli altri Consiglieri che poi hanno contribuito a modificarlo.
Mi sembra che su questo tema ci sia un'attenzione complessiva delle forze consiliari e anche delle forze politiche della nostra città, di esponenti del mondo economico e sociale, perché questo è uno dei punti su cui occorrerà concentrarsi maggiormente nel corso dei mesi prossimi. Ma credo che si debbano un po' anticipare i tempi, per cui direi nelle prossime settimane.
Ho accolto con molto favore l'intenzione che è stata manifestata dall'Assessore Lepore affinché la nostra Giunta possa presentare il 21 marzo un piano per rivedere un po' le modalità con cui si affrontano questi meccanismi. Questo è un tema molto significativo per una serie di aspetti, alcuni dei quali sono richiamati dal testo così come è stato modificato. E' evidente, non ce lo possiamo nascondere, non ce lo dobbiamo nascondere, come il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, con il rischio di eccessive forzature al massimo ribasso, possa rappresentare anche uno strumento di accesso per forme di criminalità organizzata. Questo è uno dei punti di cui ogni forza politica, ogni forza consiliare, ogni singolo cittadino si deve far carico.
Ci sono tanti temi, molti li ha sollevati in maniera importante e con dovizia di particolari il Consigliere Errani. Io in questa mia dichiarazione di voto - a nome del gruppo del Partito Democratico e annuncio che voteremo ovviamente favorevolmente al testo - mi permetto di sottolineare questo altro meccanismo: le offerte al massimo ribasso, quando sono un po' troppo forzate anche rispetto a quella che può essere una normale sensibilità per un'azienda, seppure in tempi di crisi, rischiano di nascondere dei fenomeni illeciti che vanno assolutamente perseguiti. Poi ciascuno di noi è ben consapevole che in un momento come questo in cui la crisi colpisce diverse fasce della nostra popolazione e colpisce anche le aziende, è evidente che alcuni preferiscono lavorare riducendo in maniera molto significativa anche la parte di guadagno nell'esecuzione di un lavoro, di questo siamo ben consapevoli e non bisogna assolutamente né fare di tutta l'erba un fascio, né generalizzare perché la generalizzazione rischierebbe di essere controproducente.
E' evidente però che ogni Amministrazione si deve dotare di tutti gli strumenti adeguati per poter contrastare in maniera efficace questi meccanismi e garantire, quindi, una giusta esecuzione dei lavori, garantire anche tutte le condizioni necessarie e migliori affinché il lavoro venga svolto rispettando tutti i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici impegnate, affinché ci sia una centralità maggiore della qualità per migliorare anche l'efficienza, come è scritto nel testo che ci apprestiamo a votare. E' evidente che c'è anche questa delicatezza di cui non possiamo non farci carico, in particolar modo in un momento in cui le recenti inchieste e i loro sviluppi ci stanno un po' dando la sveglia, quasi come una forte sberla, sul tenere gli occhi bene aperti, le antenne dritte e da iniziare a passare dai principi enunciati all'azione pratica e concreta.
Come Consiglio comunale, nella nostra azione di indirizzo e controllo, l'abbiamo già fatto, lo facciamo, continueremo a farlo e questo è il senso dell'ordine del giorno, che immagino possa essere approvato all'unanimità. Questo è un compito che spetta a tutte le forze politiche, economiche e sociali della città e sapere che c'è una grande attenzione, una grande sensibilità della Giunta, soprattutto con la positiva idea di mettere attorno ad un tavolo tutte le categorie interessate, ci lascia ben sperare affinché Bologna possa anche da questo punto di vista essere un esempio. Grazie, Presidente.