news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

17 Aprile 2012

Alta Velocità: RFI faccia presto

Realizzare in tempi rapidi le opere legate all'AV nell'area di Bologna. Approvazione della Delibera del Consiglio e Odg collegato del consigliere comunale PD Maurizio Ghetti.

Allegati
Correlati
Officine grandi riparazioni, un'eccellenza da salvare

Odg di Francesco Critelli sullo stabilimento di Ferrovie dello Stato

Attività rumorose, in Commissione modifiche al regolamento Inquinamento acustico per i cantieri ferroviari

Risorse per barriere antirumore in via Guelfa, l'odg di Angelo Marchesini ed altri interventi

Il Consiglio comunale ha approvato durante la seduta di lunedì 16 aprile 2012 la Delibera, immediatamente esecutiva, che esprime parere favorevole alla realizzazione delle opere connesse all'attrezzaggio tecnologico delle nuove gallerie del passante AV/AC (Alta Velocità / Alta Capacità) del Nodo di Bologna, relativo alla realizzazione della Cabina di trasformazione MT/MB (Area San Ruffillo) e di un fabbricato tecnologico ACS (bivio Battiferro).

Approvato anche l'ordine del giorno collegato del consigliere comunale PD Maurizio Ghetti per invitare il Sindaco e la Giunta a intraprendere azioni affinché RFI - Rete Ferroviaria Italiana rispetti gli impegni assunti a realizzare in tempi rapidi le opere legate all'Alta Velocità dell'area di Bologna. Il testo dell'odg è riportato di seguito.

IL CONSIGLIO COMUNALE

in relazione alla delibera P.G. n. 74435/2012 con oggetto:"art.3 del D.P.R. 383 del 18 Aprile 1994, sistema ferroviario AV/AC Milano-Napoli-Nodo di Bologna: parere di competenza per la realizzazione di una cabina di trasformazione MT/MB (Area di S.Ruffillo) e di un fabbricato tecnologico ACS (Bivio Battiferro)" con la quale viene dato parere favorevole alla realizzazione delle opere proposte, quali interventi connessi all'attrezzaggio tecnologico delle nuove gallerie del passante AV/AC del Nodo di Bologna.

PREMESSO

che l'Area di Bologna è ancora fortemente interessata dal completamento della tratta BO/FI dell'AV/AC;

che continueranno nel presente e nei prossimi anni gli allestimenti di nuovi cantieri nelle zone SUD e NORD della città, con ulteriori, pesanti ripercussioni sulle situazioniambientali delle superfici interessate, nonché sulla vita quotidiana dei  cittadini residenti;

che ai molteplici disagi dei cittadini e ai gravissimi danni strutturali arrecati ai tanti edifici collocati in prossimità dei cantieri non ha corrisposto da parte di RFI( in alcuni casi alcunché, come per i residenti di Via Corelli; in altri casi in misura insufficiente, come per Via Carracci) adeguati riconoscimenti, quali indennizzi, risarcimenti o altro, costringendo gli stessi cittadini ad intentare cause lunghe e costose, come da casistica e di seguito elencate:

1. danni, polveri, rumori
2. indagine ambientale epidemiologica per ricadute su salute dei residenti dei comparti (danni biologici)
3. danni strutturali agli stabili frontisti ai cantieri.

CONSIDERATO

che in data 2 Marzo 2011 è stato sottoscritto presso il Ministero delle Infrastrutture l'Accordo per l'attuazione delle convenzioni e degli accordi in merito alle realizzazioni degli interventi delle mitigazioni degli impatti viari e socioambientali legati alla tratta  AV BO/FI da parte di ANAS, RFI, Regione E.R., Provincia e Comune di Bologna, Comuni di Pianoro e San Lazzaro;

che il Comune con Delibera P.G. 5617/2011 ha approvato il medesimo accordo;

che tale Accordo aggiorna e sostituisce gli accordi precedenti (tenendo conto dell'intervenuto subentro di RFI a TAV), definendo gli interventi da realizzare, le  priorità, la copertura economica, le rispettive competenze dei soggetti firmatari,nonché, in capo a RFI, la redazione di un cronoprogramma degli stessi interventi, peraltro da tempo presentato agli EELL;

che tra gli interventi contenuti nel citato Accordo figurano, nell'ambito del primo lotto funzionale di attuazione (denominato "Futa"), anche le seguenti opere: completamento della strada IN870 (tratto tra la rotonda Mafalda di Savoia e la Variante alla SP 65 della Futa), realizzazione della "Bratella del Dazio", realizzazione del sottopasso ciclopedonale fermata SFM S.Ruffillo e collegamento ciclabile con via S.Ruffillo e Coop S.Ruffillo;

che propedeutico alla realizzazione della strada di cui sopra è l'abbattimento deltronchetto ferroviario, previsto da RFI per il primo semestre 2012, ma del quale 'appaltatore non ha ancora presentato al SUAP la richiesta di autorizzazione a  procedere, e di cui, pertanto, non ha ancora certezza dei tempi di esecuzione. Certezza dei tempi ultimazione del cantiere stazione e attuazione del  progetto Hisozachi della nuova stazione e attuazione del PUA aree ferroviarie e stazione. La consegna al Comune di Bologna delle aree del DLF Bologna e la porzione di aree del lungo Reno S.Viola Navile. La realizzazione di un primo collegamento fra Piazza Medaglie d'oro e Carracci. Il completamento dei cantieri in zona Lame abbandonati da anni per il fallimento delle imprese esecutrici dei lavori, con la realizzazione delle opere di urbanizzazione collegate. Completamento del piano di eliminazione dei PL via Zanardi, Vasco de Gama ecc.. Attuazione della legge nazionale sulla insonorizzazione dei tratti ferroviari antistanti complessi di civile abitazione per 'abbattimento e la messa a norma delle missioni acustiche prodotte dai mezzi RFI in  violazione delle norme legislative sul rumore.

ATTESO

che è stata terminata la fase di  armamento e di attrezzaggio tecnologico della  galleria del Nodo di Bologna con la rimozione del cantiere esistente;

che è iniziata la  fase di prova del passaggio dei treni AV nel passante sotterraneo;

che dovrebbe essere fornita da RFI una data definitiva della conclusione dei lavori  della Stazione Centrale;

che RFI dovrebbe indicare i tempi certi in cui la nuova linea AV/AC diventa pienamente operativa;

che RFI ha previsto nel cronoprogramma presentato agli EELL, previo completamento delle procedure tecniche e amministrative ancora necessarie da parte degli EELL stessi, di mettere a gara in via prioritaria un unico pacchetto comprendente il primo tratto dell'asta principale della Variante alla SP 65 (c.d. "Nodo di Rastignano") fino allo svincolo di Rastignano, lo svincolo di Rastignano, la Bretella e la rotonda del Dazio e il completamento della Strada IN870 (compresi il collegamento con via del Pozzo e la risistemazione finale di via Corelli);

che RFI, attraverso una modalità di lavoro di c.d. progettazione integrata, che dovrebbe ridurre in corso d'opera riserve e contenziosi, dovrebbe affidare all'impresa vincitrice dell'appalto anche l'elaborazione del progetto esecutivo;

INVITA SINDACO E GIUNTA

a condurre, nell'ambito dei rapporti con RFI, ogni possibile azione al fine di ottenere da parte delle Ferrovie il rispetto degli impegni assunti negli accordi sin qui sottoscritti e sistematicamente disattesi, considerato che il perdurante ritardo dei tempi di avvio delle opere previste, molte delle quali di compensazione e mitigazione agli interventi particolarmente invasivi legati ai cantieri, aumenta i disagi patiti dalla comunità bolognese, nonché gli stessi costi, comportanti di conseguenza la diminuzione delle opere realizzabili;a far sì che in occasione della prossima udienza  conoscitiva sui problemi legati all'AV RFI garantisca la propria presenza attraverso i più alti responsabili a livello territoriale creando in tal modo le condizioni per avere un quadro attendibile e impegnativo dei tempi di realizzazione delle opere già programmate.

Bologna 16 aprile 2012

f.to Maurizio Ghetti , Claudio Mazzanti