30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Rassegna stampa
Occupato l'ex Inpdap. Tanti gli edifici pubblici vuoti per cui il Comune chiede accordi tra EntiDalla rassegna stampa. Lo sgombero dopo 24 ore
Casa e lavoro, diritti di tuttiFrancesco Errani sulle recenti occupazioni di immobili in città
Perché l'ordinanza del Sindaco Merola è giustaFrancesco Errani sul ripristino della fornitura dell'acqua alle famiglie occupanti di via De Maria
Ex Istituto Beretta, dall'abbandono al rilancioRossella Lama sulla struttura pubblica di via XXI Aprile
Odg n. 27/2011 sull'ex Istituto stomatologico BerettaORDINE DEL GIORNO SULLA SITUAZIONE DI DEGRADO DELL 'EX ISTITUTO STOMATOLOGICO BERETTA DI VIA XXI APRILE 1945 PRESENTATO DALLA CONSIGLIERA LAMA ED ALTRI IN DATA 4.07.2011
L'ex Beretta, un istituto di grandissimo pregio che si trova in stato di abbandono da anni: Rossella Lama ha presentato su tale tema un intervento di inizio seduta in consiglio comunale lunedì 3 dicembre 2012. A breve sarà pubblicato il testo esteso dell'intervento, di cui sono riportati alcuni brevi passaggi qui di seguito.
"Il sindacato Usb ha deciso l'occupazione. Ovviamente non possiamo dirci favorevoli", così Rossella Lama. "Una riflesione sullo stabile e sulla nuova funzione d'uso va aperta. Si è costituito un comitato che ha raccolto 250 firme", che sono state presentate in Commissione consiliare oltre che al sindaco, all'assessore Rizzo Nervo e alla Regione, che detiene il patrimonio Ausl del nostro territorio.
"A settembre un ordine del giorno approvato all'unanimità con una sola astensione tentava di interloquire con l'Ausl... Non credo che sia solo il Comune di Bologna a dover dare risposte al cittadino. Cito a caso, l'RFI e da anni la consegna in ritardo dei lavori locali, l'Ausl che vede aste vuote e che non tranquilizza su un periodo di speculazione ... "
"Io credo che le istituzioni debbano costruire insieme nuove risposte al cittadini, il sindaco e gli assessori dovrebbero istituire un tavolo interistituzionale aperto ai cittadini." Siamo in "una fase di proposta".