news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

18 Settembre 2012

Amianto all'ex caserma Mazzoni, sollecitato lo smaltimento

Allegati
Correlati
Amianto, deliberato il piano comunale con le azioni per la bonifica

Delibera approvata in Consiglio comunale

Mai più amianto

Odg per un piano di rimozione dell'amianto

Amianto, mappatura del territorio e rimozione

Francesco Errani annuncia un odg Pd

Piano di smaltimento dell'amianto presente nell'ex caserma Mazzoni

Intervento in aula del capogruppo Pd Sergio Lo Giudice in data 17 settembre 2012.

Con l'odg n. 217/2012, proposto dal presidente Sergio Lo Giudice e firmato anche dai consiglieri Maurizio Ghetti, Corrado Melega e Raffaella Santi Casali, un sollecito al Sindaco e alla Giunta per intervenire presso l'Agenzia del Demanio affinchè bonifichi l'ex caserma Mazzoni, in via delle Armi.

L'ordine del giorno è stato approvato all'unanimità.

Di seguito e in allegato il testo dell'odg e il lancio dell'agenzia Dire che ne parla.

"""IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA


PREMESSO CHE


già nel settembre 2005 l’Unità Operativa Rischio Ambientale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Bologna ha rilevato la presenza, presso la ex Caserma Mazzoni nel Quartiere Santo Stefano, di coperture di cemento amianto “diffusamente corrotte in superficie, rotte in diversi punti e soprattutto prive delle gronde per raccogliere l’acqua piovana che è il principale agente e veicolo della contaminazione ambientale da fibre di
amianto” , aggiungendo che “le fibre di amianto che si liberano dalle lastre ondulate di eternit, che col trascorrere del tempo via via si assottigliano, vengono depositate dall’acqua piovana in parte sul terreno (...) e in parte disperse in aria su azione del vento”.
la relazione dell'Ausl proseguiva segnalando che “questa contaminazione ambientale
espone indebitamente a potenziali rischi per la salute i cittadini” e sostenendo che “si rendesse peraltro necessario procedere urgentemente a una efficace bonifica dei materiali di amianto”;
già nel 2008 Associazioni, Comitati e semplici cittadini chiedevano attraverso una raccolta di firme “che dall’area della Caserma Mazzone dichiarata dismissibile e vuota già da 3 anni, vengano rimosse in sicurezza le tettoie di eternit, contenenti amianto, in pessimo stato di manutenzione”;
la parte dell’area affidata al 5° Battaglione Carabinieri Emilia-Romagna è già stata oggetto, su richiesta dell’Amministrazione comunale, di un’azione di bonifica, consistente nella rimozione e sostituzione del tamponamento di un edificio a uso magazzino, relativa a 50 mq, per cui l’area oggi non contiene più tracce di amianto ;
nella parte dell’area gestita dall’Agenzia del demanio, invece, sono ancora presenti 1200 mq di tettoie in cemento amianto, volte anche all’esterno dell’area recintata e ben visibili dall’area prospiciente;
l’Amministrazione comunale ha già richiesto all’Agenzia del Demanio la valutazione delle coperture di cemento amianto;
nelle immediate vicinanze dell’area, densamente abitata, si trova una pista ciclabile
frequentata da cittadini di ogni età e, a breve distanza, sono situate le scuole Tambroni;


CONSIDERATO CHE

esiste un comprovato e comprovabile rischio per la salute pubblica di abitanti e frequentatori, anche in tenera età e quindi più sensibili al rischio;


CHIEDE AL SINDACO E ALLA GIUNTA


di sollecitare ulteriormente l’Agenzia del Demanio affinché venga rapidamente attuato un serio ed efficace piano di smaltimento dell’amianto presente nell’area dell’ex caserma militare Mazzoni di via delle Armi;
di valutare l'emissione di un'ordinanza nei confronti dell'Agenzia del Demanio affinchè
provveda in tempi rapidi all'azione di bonifica.


F.to; S. Lo Giudice, M.Ghetti, R. Santi Casali, C. Melega""".