30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
ORDINE DEL GIORNO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UNA ANAGRAFE PUBBLICA DEGLI ELETTI E DELLE ELETTE NEL COMUNE DI BOLOGNA. PRESENTATO DAL CONSIGLIERE LO GIUDICE E ALTRI IN DATA 16.06.2011
Bologna premiata per la trasparenza grazie al l'Anagrafe pubblica degli eletti Pubblicità ai patrimoni degli elettiIntervento del capogruppo Francesco Critelli
Intervento del consigliere Tommaso Petrella sull'odg. n. 378 "APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA' DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI INDIRIZZO POLITICO, NONCHE' DEI TITOLARI DI CARICHE DIRETTIVE IN ALCUNI ENTI E SOCIETA' PARTECIPATE DAL COMUNE DI BOLOGNA"
Solo per una precisazione. Condivido lo spirito del regolamento e devo dire che questo Consiglio comunale già aveva anticipato alcuni contenuti di questo regolamento. Voglio però dissociarmi su due punti che secondo me sono particolarmente vessatori nei confronti dei Consiglieri di Quartiere. Credo che solamente chi non ha fatto il Consigliere di Quartiere può avanzare proposte di questo genere. Sono persone che fanno fondamentalmente del volontariato, persone che perdono tempo e che, secondo me, hanno dei costi più che dei benefici dalla loro carica. Credo, quindi, che non vadano ulteriormente appesantiti in questo loro impegno. E' un impegno di cui tutti dovremmo essere grati, anche perché si fa gratis, credo, fondamentalmente. Ripeto, imporre addirittura, nell'eventualità che ci siano carenze o mancanze di informazioni, delle sanzioni da 500 euro fino a 10 mila euro credo che sia un atto di imperio che vada stigmatizzato. Io voterò favorevolmente a questo documento in quanto tale, però esigo che venga messa a verbale questa mia posizione, che è personale ovviamente, di forte contrarietà rispetto ai due elementi che ho appena sollevato.