news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

30 Novembre 2009

Sull'installazione di barriere antirumore presso la Casa di accoglienza Farolfi

Paolo Natali, Consigliere del Gruppo PD, interviene a sostegno dell'OdG presentato dal Consigliere Ghetti

Correlati
Sull'installazione di barriere antirumore presso la Casa di accoglienza Farolfi

Maurizio Ghetti, Consigliere del Gruppo PD, interviene sull'argomento e presenta un OdG

Grazie Presidente.
Solo brevemente per correggere, almeno in base agli elementi di cui io dispongo, ma che mi pare sono anche emersi in Commissione, quello che diceva il collega Carella. Qui il problema non è tanto quello di finanziamenti che erano stati messi a disposizione da un Governo e poi non sono stati più confermati.
Qui c'è il problema dell'incrocio tra un protocollo e una convenzione che Regione, Provincia e Comune di Bologna avevano stipulato nel 2000 con RFI, anticipando in qualche modo, attraverso, appunto, interventi prototipali, questi 8 interventi sulla base di monitoraggi che in Comune di Bologna si erano già svolti e che avevano evidenziato il fatto che in questi 8 siti si sforavano i limiti normativi. Dopodichè è subentrato il Piano di risanamento nazionale.
Il Piano di risanamento nazionale ha rivisto la situazione, definendo in un quindicennio la realizzazione di diversi progetti a livello nazionale sulla base di criteri di priorità che il Piano stesso aveva assunto. A questo punto si è creata questa discrepanza tra la convenzione già firmata dal Comune di Bologna e quello che prevedeva il Piano nazionale che prevedeva che quest'intervento che interessa la Casa Farolfi si realizzasse nel quinto anno.
A questo punto questa è la situazione, rispetto alla quale in Commissione si è verificata la necessità di chiedere quello che il nostro ordine del giorno contiene, e cioè l'anticipazione al primo quadriennio di tutti i 5 interventi residui degli 8 iniziali, posto che tre sono già in fase di realizzazione. Detto questo, io mi auguro un'adesione della minoranza a quest'ordine del giorno che è stato predisposto, dato che le volontà, mi pare, sono del tutto comuni. Non c'è da chiamare in causa Governi di segno diverso, rispetto ai finanziamenti, ma soltanto quest'incrocio tra la convenzione stipulata già parecchi anni fa dal Comune di Bologna e poi il Piano di risanamento nazionale che ha stabilito priorità diverse. Grazie.