news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

23 Luglio 2012

Scuole d'infanzia, intervento della consigliera Santi Casali sul nuovo sistema di convenzioni con le paritarie

Intervento in aula della consigliera comunale Pd Raffaella Santi Casali - Consiglio comunale del 23 luglio 2012. Odg n. 228: Definizione del nuovo sistema di convenzioni con le scuole d'infanzia paritarie a gestione privata - P.G. N. 139916/2012

Correlati
Scuole paritarie, il dibattito alla vigilia del referendum

Intervento d'inizio seduta della consigliera Daniela Turci

Grazie Presidente. Io dichiaro il voto favorevole del Partito Democratico per diversi motivi. Desidero innanzitutto partire proprio da questo tema della partecipazione, del confronto, perché il percorso fatto dalla Giunta nella persona dell’assessore Pillati, è stato importante, e credo, a differenza di altri, che ci siamo confrontati in modo serio e onesto su cose molto interessanti. Anche chi oggi ha qui detto che non si sente pronto a votare favorevolmente la delibera, credo abbia dato un contributo importante di contenuti. Sono convinta dell' efficacia dell' atteggiamento e dell'azione dell’ Assessore, che ha davvero preso parte a un percorso lungo e approfondito, fatto di tre commissioni e di numerosi incontri nei quartieri, e ricordo che tutti i quartieri hanno dato parere favorevole ma alcuni di essi hanno dato indicazioni e suggerimenti che sono stati portati in commissione e qui oggi e sono stati in grande parte assunti con grande consapevolezza da parte dell' Amministrazione. Quindi si può certamente dire che in qualche modo un autentico percorso di partecipazione è già iniziato, è iniziato con la strada seguita per arrivare al termine di questa delibera. E questo è il primo e il più importante riconoscimento, ed è il primo motivo per cui il nostro voto è favorevole.

Ci sono in questa azione politica, in questa scelta politica, senz’altro una coerenza e una continuità rispetto a scelte amministrative che partono dagli anni '90, consolidate verso la fine degli stessi anni e che ci parlano e ci dicono della scelta di fare un percorso di relazione, di condivisione, e di messa in rete di un sistema veramente integrato e davvero fatto di confronto e costruzione, che però, non nascondiamolo, ha subito anche una interruzione lunga. Non sempre questa amministrazione – e non ne faccio un fatto di appartenenza – non sempre è stata all’altezza di una sperimentazione che poi non è stata più sperimentazione, ma esperienza riconosciuta e radicata, come è peraltro evidenziato nella premessa della delibera. Noi ora possiamo arrivare a dirci che il sistema di istruzione e di formazione, ma tengo a dire soprattutto di educazione, non può fare a meno di una corresponsabilità di tutta la comunità e non soltanto per questi servizi, perché anzi è qui il tema centrale di cosa intendiamo noi per comunità, per cittadinanza, per essere persone consapevolmente inserite nel vivere civile. Allora, in questa assunzione di corresponsabilità ci sta un impegno forte, una testimonianza di volontà di arricchire il sistema con grande apertura. Tornando allo specifico della delibera, certamente noto anch’io come positivo il fatto che si pensi a un tempo lungo di durata, pur con tutti gli eventuali aggiustamenti di anno in anno, e peraltro ricordo che il riferimento alla responsabilità del Consiglio Comunale è previsto in delibera, quando si dice che modifiche al sistema potranno essere proposte in esito al confronto, ed è il Consiglio che può effettuare queste modifiche a seguito del percorso di partecipazione e quindi è chiarissimo, è chiarissimo nella volontà della Giunta il fatto che comunque il Consiglio, sia in quanto tale sia nelle commissioni, sarà protagonista di questa verifica. Senza dimenticare le forti innovazioni relative alle premialità e alle penalità, che caratterizzano significativamente questo atto, voglio insistere sulla durata della convenzione, fondamentale per la possibilità di programmare e di avere un largo respiro anche all'interno del quale fare tutte le modifiche necessarie.