news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

Traffico di cocaina all'aeroporto di Bologna

Consiglio comunale del 16 gennaio 2017

Allegati

Ad inizio seduta di lunedì 16 gennaio 2017 la consigliera comunale Giulia Di Girolamo ha presentato il seguente intervento in Consiglio comunale.

In allegato inoltre il comunicato stampa.

Ancora una volta Bologna, considerata ormai da tempo un crocevia importante per l'importazione e il traffico di droga proveniente dal Sud America e per nulla immune dalla presenza della 'ndrangheta o di altre organizzazioni criminali.

Nei giorni scorsi infatti, oltre alla notizia dello spaccio e consumo di droga all'interno di un'osteria del centro di Bologna, abbiamo avuto modo di leggere della delicata operazione denominata BUENA VENTURA, iniziata già nel 2011 e condotta dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria, che ha portato gli inquirenti all'aeroporto Marconi di Bologna.

L'operazione, come si leggere dai quotidiani, delinea un asse che dal Sud America faceva arrivare la cocaina nel Porto di Gioia Tauro e nel nostro aeroporto, e in quest'ultimo caso, grazie anche alla complicità di un finanziere addetto ai controlli, un ex facchino in servizio ai tempi dell'indagine e un ex vigilante, entrambi arrestati.

L'inchiesta, che parte da una segnalazione tramite mail arrivata alla Questura di Reggio Calabria nel novembre del 2011 da parte di un gruppo paramilitare colombiano in guerra con le FARC, mette in luce i legami tra un calabrese di 57 anni considerato vicino alla cosca dei Morabito (una delle più importanti nel panorama 'ndranghetista e già da tempo operante nel Nord Italia) e il narcos colombiano indicato come il mediatore tra italiani e sudamericani. Inoltre, nel testo della mail, si rendono note (cito) “le ingenti quantità di cocaina che interessavano il traffico (circa 20 kg per volta) - destinati ancora una volta ad inondare la nostra città e diverse altre regioni italiane - importati nel territorio nazionale occultati in valigie trasportate su voli commerciali provenienti dal Sud America, con scalo a Madrid e destinazione finale Aeroporto di Bologna”. Un lungo viaggio, organizzato e gestito da menti criminali esperte con il supporto di comuni mezzi informatici.

Questa vicenda certamente non delinea un quadro nuovo, anzi evidenzia ancora una volta un sodalizio criminale ormai consolidato, che unisce i valori tradizionali di una mafia antica, con regole precise e ferree, ma anche capace di evolversi e adattarsi ai più diversi contesti economici, come la 'ndrangheta e il potere militare, economico e commerciale dei cartelli colombiani.

Alla luce quindi di questi fatti, gravi e di una pericolosità allarmante, abbiamo sempre di più il dovere di tenere alta l'attenzione in un'ottica di contrasto del fenomeno criminale e più in generale di tutela del nostro territorio e della nostra comunità contro il dilagare dello spaccio e consumo di droga, che produce effetti devastanti non solo sulla salute ma anche sulla nostra economia, alimentando ovviamente quella criminale.

Per fare tutto ciò quindi abbiamo bisogno di un impegno costante e di uno studio approfondito del fenomeno, sempre più in evoluzione e sempre più evidente, cercando di mettere in atto azioni e provvedimenti contrasto di contrasto e tutela.