news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

24 Settembre 2012

Compensi dei membri dei Cda delle società partecipate e controllate dal Comune di Bologna

Intervento in aula del capogruppo Pd Sergio Lo Giudice in data 24 settembre 2012.

Correlati
Hera e sobrietà, ridurre i compensi dei manager delle partecipate

Benedetto Zacchiroli sull'Ad di Hera

Riduzione dei compensi per i membri dei CdA di società partecipate

Odg di Lo Giudice e altri (n.189.1 del 24.9.2012)

Odg n. 9.1/2011 su indirizzi generali per le nomine dei rappresentanti del Comune presso ente ed aziende

ORDINE DEL GIORNO SUGLI INDIRIZZI GENERALI PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, SOCIETA' E ISTITUZIONI, DI COMPETENZA DEL SINDACO, PER IL MANDATO AMMINISTRATIVO 2011-2016, PRESENTATO DAL CONSIGLIERE LO GIUDICE E ALTRI NELLA SEDUTA DEL 20 GIUGNO 2011 E APPROVATO NEL CORSO DELLA SEDUTA STESSA

O.D.G. N. 189: ORDINE DEL GIORNO PER INVITARE IL SINDACO E LA GIUNTA A PRESENTARE UNA CONCRETA PROPOSTA DI RIDUZIONE DEI COMPENSI PER I MEMBRI DEI CDA DI TUTTE LE SOCIETA' PARTECIPATE E CONTROLLATE DAL COMUNE DI BOLOGNA, E DI ASSUMERE UNA MANIFESTAZIONE DI VOTO CONSEGUENZIALE ALLA PROPOSTA STESSA, IN SENO AI RISPETTIVI ORGANISMI SOCIETARI PRESENTATO DAL CONSIGLIERE FACCI ED ALTRI IN DATA 2 MAGGIO 2012 - PG.N. 104921/2012 (APPROVATO) -
O.D.G. N. 189.1: ORDINE DEL GIORNO PER INVITARE IL SINDACO A PROSEGUIRE NELLA POLITICA DI CONTENIMENTO DEI COSTI RELATIVI AI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETA' PARTECIPATE DEL COMUNE DI BOLOGNA, IN RELAZIONE ALLE NOMINE DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE CHE SARANNO NOMINATI ALLE PROSSIME SCADENZE, PRESENTATO DAL CONSIGLIERE LO GIUDICE ED ALTRI IN DATA 18.6.2012 - PG.N. 148740/2012 (APPROVATO) -
O.D.G. N. 189.2: ORDINE DEL GIORNO PER INVITARE LA GIUNTA A PROPORRE PER QUANTO DI SUA COMPETENZA UNA ATTENTA AZIONE DI CONTENIMENTO DEGLI ONERI SOSTENUTI PER INCARICHI DIRIGENZIALI, MANAGERIALI E POLITICI DELLE AZIENDE PARTECIPATE DEL COMUNE DI BOLOGNA, PRESENTATO DAI CONSIGLIERI SAZZINI E LA TORRE IN DATA 18.6.2012 - PG.N. 148758/2012 (APPROVATO)

Grazie Presidente. Il tema che oggi discutiamo su proposta del Consigliere Facci è tema che questo Consiglio comunale ha già affrontato e sui cui si è già pronunciato: lo stesso Consigliere Facci cita nella sua proposta l’ordine del giorno 9.1 del 2011, che è uno dei primissimi ordini del giorno approvati in questa consiliatura.

In quel testo a firma dei tre Gruppi della maggioranza, s’invitava il Sindaco a operare per la riduzione della spesa per i Consigli di amministrazione delle società partecipate dal Comune di Bologna. Quindi, il tema di una riduzione dei compensi degli amministratori delle partecipate è un tema che questa maggioranza ha posto sin dall’inizio del mandato, avendo già oggi da parte dell’Amministrazione dei riscontri positivi. La Vicesindaco Giannini più volte e' venuta ad illustrarci, in sede di Commissione consiliare o in question time, una serie di modifiche e di riduzioni di compensi a esponenti, presidenti o amministratori delle società partecipate. Ricordo, una nota che la stessa Vicesindaco ci ha consegnato e che dice che il Presidente di ATC è passato da 80 mila a 40 mila euro, il Presidente di aeroporto da 103 mila a 50 mila, il Consigliere sostituito in AFM da 10 mila a 6 mila, i compensi di Presidente consiglieri dell’autostazione ridotti del 10%. Nello specifico di Hera, la scadenza del Consiglio d’amministrazione sarà il 2014, quindi sarà in quella sede che andranno ridefiniti i compensi. Dico questo per contestualizzare la discussione che stiamo facendo, all’interno di una volontà di questa Amministrazione, ben sostenuta anche con un atto formale del Consiglio, nella direzione auspicata, da tanti cittadini che nel nostro paese ci possa essere, a tutti i livelli, una riduzione, di quella forbice che alle volte assume dai tratti abnormi, tra gli stipendi dei massimi dirigenti e gli stipendi degli altri lavoratori.

Ho ricordato che noi abbiamo già approvato un atto e che l’Amministrazione ha già messo in campo delle misure, non per chiudere il discorso. Noi siamo perché questo ragionamento vada avanti, non solo nel solco che abbiamo tracciato con quella delibera ma anche introducendo degli ulteriori elementi di accelerazione di questo processo. È per questo che noi in sede di Commissione, abbiamo proposto un ordine del giorno collegato. Non abbiamo invece sottoscritto l’ordine del giorno nel Pdl, non perché non condividiamo, lo spirito, della proposta che viene fatta: non condividiamo l’impostazione che nell’ordine del giorno si dà al contesto. Si parla, di fatto, di una inadempienza della Giunta rispetto alle richieste del Consiglio, che noi riteniamo, invece, dover essere letta in senso del tutto apposto. Dico questo anche per invitare il collega, qualora lo ritenesse, ad accettare qualche modifica che va nel senso del ragionamento che sto facendo, nel qual caso, potremmo approvare anche  il suo ordine del giorno, pur mantenendo il nostro. Se si toglie quello che ci divide, cioè una valutazione negativa sull’operato della Giunta, che io, come ho argomentato, ritengo vada letto in maniera opposta, noi potremmo condividere,  con qualche modifica il dispositivo. Ma vengo alla nostra proposta, una proposta presentata insieme con il capogruppo Caviano, il consigliere Errani ed altri consiglieri del gruppo del Partito Democratico che, apprezza le scelte fatte in questo periodo dall’Amministrazione, invita il Sindaco "a proseguire nella politica di contenimento dei costi relativi ai Consigli di amministrazione delle società partecipate del Comune di Bologna, in relazione alle nomine dei rappresentanti del Comune, che saranno nominati alla prossima scadenza, secondo criteri oggettivi e trasparenti, così come richiesto dal decreto legislativo 201 del 2011".

Questa ultima frase che ho letto, insieme ad una premessa che pure fa riferimento a questo decreto, cioè il decreto Salva Italia che stabilisce i compensi dei manager della pubblica amministrazione, sono due proposte di emendamento al nostro testo, che ho già consegnato alla Presidenza e che rappresentano un riferimento a quel decreto del Governo che, di fatto, pone un limite al tetto dei compensi dei top manager della pubblica amministrazione, su cui poi argomenterà meglio il collega Sazzini che ha meglio articolato nel suo ordine del giorno questo. Noi chiediamo alla Giunta di andare avanti, in questa direzione, con maggiore determinazione. Noi abbiamo un unico problema rispetto a dei compensi che a tutti noi sembrano eccessivamente elevati ed è il fatto di dover restare all’interno di un mercato che ci impone delle regole e dei punti di riferimento. Finché non ci sarà anche nel nostro paese, come è accaduto in Francia, un tetto che valga per tutti a livello nazionale, in modo da poter calmierare il mercato e poter, quindi, consentire a tutti di proporre delle cifre più contenute, sapendo di stare all’interno di una modalità condivisa, è chiaro che rischiamo di spingere la nostra azienda ad andare fuori mercato. Però il gesto fatto dal Governo, che comunque coinvolge molti superstipendi dei manager pubblici, potrebbe essere un primo passo verso un maggior calmieramento del mercato che noi, auspichiamo. E' bene che ognuno abbia il compenso dovuto, anche rispetto non solo al carico di lavoro, ma anche a livello di responsabilità e a livello di competenze che ogni persona, a tutti i livelli, pone nel suo lavoro. Però è vero anche che, alle volte sembra che siano scappati di mano le compatibilità e gli equilibri. Noi chiediamo che si faccia un ragionamento molto serio, perché è una questione su cui noi riteniamo che ci sia qualcosa da rivedere nel meccanismo di funzionamento globale delle retribuzioni nel nostro Paese.