30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Il consigliere Angelo Marchesini presenta un odg di sollecito alla Soprintendenza
Dehors, regolamento avversato dalla SoprintendenzaIntervento del consigliere Benedetto Zacchiroli e ordine del giorno presentato da Angelo Marchesini
Di seguito il testo dell'ordine del giorno n. 278/2013 presentato dal consigliere Angelo Marchesini e approvato all'unanimità dall'Aula, ripreso anche dai comunicati stampa del Comune:
"IL CONSIGLIO COMUNALE
preso atto
del ruolo importante che rivestono i dehors per la città, per i cittadini e per gli imprenditori;
considerato
· la gravissima crisi che colpisce, in particolare il tessuto produttivo;
· che il settore pubblico, nelle sue articolazioni, si deve mettere al servizio dei cittadini e non viceversa;
· che i dehors sono presidio di lavoro in termini di posti;
vista
l'esigenza condivisa da molti di semplificare, sburocratizzare e di accelerare le procedure inerenti le imprese presenti nel territorio
comunale.
Ritenendo che il Governo debba riformare lo Stato nel verso di una politica istituzionale che agevoli il sistema imprenditoriale, allegerendo nel contempo il debito pubblico attraverso una sua revisione, quando le scelte pubbliche potrebbero apparire ridondanti.
Preso atto
del nuovo regolamento sui Dehors che ha dato risposte tese ad uniformare e semplificare il meccanismo di rilascio delle autorizzazioni;
auspica
che la Soprintindenza modifichi il suo atteggiamento in direzione di una più rapida ed efficace risposta alle esigenze della città e dei commercianti"