30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Paolo Natali, Consigliere del Gruppo PD, interviene sulla delibera di istituzione del registro delle DAT e sulla proposta di iniziativa popolare della Rete Laica
Grazie Presidente.
La dichiarazione di voto del nostro Gruppo è contraria per quello che riguarda la delibera di iniziativa popolare, per ragioni esclusivamente tecniche in quanto si tratta di un atto che non era in alcun modo emendabile. Nell'elaborazione della proposta nostra, che poi voteremo come ODG numero 11, abbiamo tenuto conto della proposta che è venuta dalla rete laica. Ho chiesto al Capogruppo di poter essere io a fare la dichiarazione di voto favorevole sull'ODG numero 11, perché come laico credente, vorrei dire che il mio voto favorevole a questo oggetto non è in alcun modo imbarazzato.
Certamente c'è necessità - su questa materia - di una Legge nazionale che garantisca, anche chi non è in condizioni di esprimere, al momento in cui questo dovrebbe avvenire, la propria volontà, e l'esercizio del diritto garantito dall'articolo 32 della Costituzione che esclude sia l'eutanasia che l'accanimento terapeutico. Con questo atto - tuttavia - diamo come Consiglio Comunale, io credo l'unico contributo che possiamo dare in questa direzione e su questo oggetto. Al collega Bernardini di cui apprezzo, e credo apprezziamo tutti la presenza in aula, perché lo distingue ancora una volta dal comportamento di altri colleghi della minoranza, vorrei dire che per certi versi mi stupisce che chi, come la Lega è favorevole al federalismo, e quindi in qualche modo nel federalismo ci stanno anche delle differenze di sensibilità da parte degli Enti locali, sia contrario.
Io credo che in questo senso il nostro Consiglio comunale dà su questa materia, certamente con l'auspicio dell'approvazione di una Legge nazionale positiva, l'unico contributo che noi possiamo dare oggi, ed è giusto che lo diamo. Io credo che il voto di oggi ha un valore anche simbolico, perché esprime proprio in una giornata particolare come questa, la nostra volontà di non trascurare mai, anche - ripeto - in un momento drammatico per certi versi come questo, le esigenze che la città manifesta. Grazie.