news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

Richiamare Ankara al rispetto dei diritti nella fase di repressione dei golpisti

Consiglio comunale del 25 luglio 2016

Correlati
Turchia, la repressione dopo il golpe calpesta i diritti umani

Simona Lembi interviene in Aula

Istituzione delle Commissioni consiliari e rispetto dei diritti nella Turchia post golpe

Delibera e ordine del giorno del Consiglio comunale del 25 luglio 2016

Rispetto dei diritti umani nella Turchia scossa dal golpe: questo in sostanza chiede il Consiglio comunale di Bologna al Governo italiano, affinchè promuova nei contesti internazionali il richiamo della Turchia al rispetto dello stato di diritto, cessando dall'ondata di epurazioni con cui il presidente Erdogan sta gestendo il periodo successivo a uno sventato colpo di stato.

Di seguito il testo presentato da Simona Lembi e firmato anche da altri consiglieri:

IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA

Visto




  • il tentativo di colpo di Stato svoltosi in Turchia in cui hanno perso la vita 103 golpisti, 41 poliziotti, 2 soldati pro governo e 47 civili e circa 2000 sono rimaste ferite

  • la repressione che ne è seguita che ha coinvolto più di 50.000 persone tra cui:

  • l'arresto di 13.165 persone tra cui almeno 8.838 militari accusati di complotto, tra cui 123 generali e ammiragli, 7.899 poliziotti sospesi, 2.101 magistrati, 1.485 poliziotti, 52 autorità amministrative e 689 civili

  • il ritiro della licenza di insegnamento a 21.000 insegnanti, la richiesta di dimissioni a 1.577 docenti universitari (tra cui l'arresto del Rettore dell'Università di Gazi Suleyman Buyukberber ad Ankara della prima rettore Aysegul Sarac a capo dell’università Dicle di Diyarbakir)

  • La chiusura di 15 università e 934 scuole

  • l'arresto 2 giudici di Corte Costituzionale e la sospensione dell'attività per 2.715 tra giudici e procuratori

  • l'allontanamento dai propri uffici di 246 Consiglieri comunali e 30 Governatori provinciali



Viste


  • la Chiusura di 24 tra Radio e TV

  • ll blocco di 20 siti web di informazione

  • la revoca della licenza per 34 giornalisti e il mandato d'arresto spiccato contro chi aveva seguito gli sviluppi del tentato colpo di stato



Visto inoltre


La sospensione della Convenzione europea dei diritti dell'Uomo annunciata per la durata dello Stato d'emergenza



Il Consiglio Comunale di Bologna

in continuità col suo lungo impegno a difesa e sostegno del rispetto dei diritti umani,



  • Manifesta solidarietà e vicinanza al popolo turco

  • Esprime preoccupazione per il rispetto dell'ordine democratico e dello stato di Diritto in Turchia

  • Condanna la scelta di sospensione unilaterale della Convenzione dei diritti umani , la proclamazione della legge marziale che consente il ricorso alla pena di morte,



Il Consiglio comunale di Bologna invita il Governo italiano



- ad adoperarsi in ogni modo per scongiurare l'ipotesi di reintroduzione della pena di morte, abolita in Turchia dal 2004

- a sostenere in ogni contesto europeo e internazionale il rispetto dei trattati internazionali di cui la Turchia fa parte

- a porre il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali come precondizione per il proseguimento del dialogo tra Turchia e Unione Europea