30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
L'AMMINISTRAZIONE PER LA CITTA'
La cartolina tematica fa parte di una iniziativa con cui il gruppo consiliare del Partito democratico intende favorire la conoscenza dell’attività amministrativa presso la cittadinanza.
Tra gli impegni che questa Amministrazione sta portando avanti, nell’obiettivo dello sviluppo e del benessere della nostra comunità, il disegno di una mobilità sostenibile.
UNA NUOVA STAGIONE PER LE INFRASTRUTTURE DELLA MOBILITA'
Con il salvataggio di 237 milioni di euro, trasferiti dall’ex metrò a un sistema integrato di trasporto pubblico con treni e filobus, e l’addio al Civis, sostituito da un nuovo mezzo senza nessun costo aggiuntivo, abbiamo aperto una nuova stagione per le infrastrutture della mobilità nella nostra città. A ottobre il CIPE ha confermato lo stanziamento statale di 236,7 milioni di euro per Bologna. I fondi sono stati ridestinati dal metrò, non più realizzabile per i tagli e i vincoli del patto di stabilità, a un progetto che prevede sia il completamento del Servizio Ferroviario Metropolitano (6 nuove stazioni in città, acquisto di 20 treni), sia l’ampliamento della rete di filovie urbane (elettrificazione delle linee 19, 20, 25 e 27, acquisto di 55 filobus, riqualificazione di strade e piazze).
Dopo la decisione di fermare i cantieri è stato concluso un accordo storico: i veicoli Civis, ormai da tempo giudicati non adatti a girare a Bologna, saranno sostituiti da 49 filobus nuovi, sicuri, ecologici (euro 6), a costo zero per il Comune.
Sono due risultati determinanti per il disegno di mobilità sostenibile che l’Amministrazione sta portando avanti, perché, accanto alle isole pedonali e alle piste ciclabili, consentiranno di dotare Bologna di un trasporto pubblico sempre più rapido, confortevole e non inquinante.