news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

03 Giugno 2008

Intervento di inizio seduta - Bologna in serie A senza strumentalizzazioni

 

Consigliere Gino Santi

Grazie Presidente.
Siamo senz'ombra dubbio fra coloro che hanno gioito per la risalita in serie A del Bologna, società che al di là dei meriti sportivi si è sempre caratterizzata per una correttezza amministrativa e finanziaria che anziché favorire l'ha sicuramente danneggiata. Una correttezza confermata anche dalla gestione di questi ultimi anni di purgatorio.
Vi è anche il piacere di vedere riconosciuto il tanto lavoro e la dedizione dei giocatori, dei tecnici e dei dirigenti e delle tante figure che hanno popolato la scena calcistica di tutti questi anni e non solo degli ultimi.
Dopo tanto tempo di sabati malinconici e gradinate desolatamente vuote, nell'ultima partita di serie B contro il Pisa si sono rivisti gli ingredienti costitutivi dei grandi eventi della serie A, uno stadio gremito all'inverosimile, intere famiglie sulle gradinate e una partecipazione veramente corale della città, ma soprattutto un clima di esemplare serenità e correttezza senza il minimo disordine e si potrebbe dire una festa di altri tempi che apre una riflessione sul grande calcio che vorremmo contro il calcio come sinonimo di violenza e pericolo.
Ciò detto, considero strumentali i commenti di diversi attori della scena pubblica che, prendendo lo spunto dalla mancata presenza del Sindaco allo stadio, trasformano la promozione del Bologna in un teatro mediatico che sembra voler anticipare la prossima campagna elettorale.
Come è stato detto da altri rappresentanti dell'Amministrazione comunale, non credo che il Sindaco abbia bisogno di difensori, ma insisto nel ritenere strumentare, enfatizzarne l'assenza e cercare di segni o le prove di un disinteresse per la squadra di calcio, disinteresse che si vorrebbe allargato all'intera città
Strumentali le polemiche quindi, e strumentale a mio avviso è la presenza di altri politici che proprio come tifosi del Bologna non hanno mai brillato.
Andando alla sostanza, non mi risulta che i rapporti tra la società e l'Amministrazione comunale siano faticosi. Come si fa a dire che il Comune deve fare ammenda? Come si fa a dire che il Sindaco deve scusare? Che è da due anni non ci sono rapporti tra il Bologna e l'Amministrazione comunale? Su che base si può affermare che l'Amministrazione comunale è schierata contro di noi? E ancora, che il rapporto è da lettino da psicanalisi!
Sono dichiarazioni molto pesanti che non possono rientrare nella categoria dello sfogo a caldo, e che sarà difficile recuperare.
L'attenzione dell'Amministrazione comunale per lo sport tutto, con una visione globale che caratterizza da decenni la politica cittadina, è ampiamente dimostrata. Non a caso, quando pochi giorni fa il Consiglio Comunale ha votato all'unanimità un documento del Panathlon, a difesa dei valori dello sport giovanile, le forze politiche del Consiglio hanno riconosciuto l'attenzione dell'Amministrazione Comunale verso le componenti deboli dello sport che fanno di Bologna una isola privilegiata.
Per quanto riguarda il Bologna Football Club, l'attenzione del Comune è consolidata da anni, ne è un esempio la firma della convenzione trentennale per la gestione del Dall'Ara e anche la sua recentissima e condivisa revisione. Una convenzione che rappresenta un modello a livello nazionale e un esempio di buon equilibrio tra sport/spettacolo e sport/dilettantistico sviluppato da diverse realtà di base che, insieme al Bologna, operano all'interno dello stadio e intorno allo stadio, una convenzione che consente, o meglio, consentirebbe i più ampi margini di sviluppo commerciale per il Bologna Football Club, solo in minima parte utilizzati.
Mi sembra ovvio che nella polemica giochi un ruolo non secondario alla vicenda di Romilia, anche se mi risulta pretestuoso chiamare in causa l'Amministrazione Comunale di Bologna.
C'è poi un sentore di volgarità quando si afferma che dopo la serie A del calcio, ora occorre la serie A per tutta la città e si sponsorizza cioè l'idea che tutta Bologna sia finita in serie B con una spregiudicata dose di disonestà intellettuale che cade automaticamente quando della nostra comunità si presentano i dati oggettivi nei vari settori.
Mi sembra emergere la voglia di spingere qualcuno sul sentiero della politica ribadendo un film già visto.
La partita di domenica scorsa è stato un esempio forse irripetibile di saldatura tra grande calcio e città che ha cominciato a riempire il solco profondo che si è andato creando in questi anni con lo sport giovanile amatoriale, le strumentalizzazioni di questi giorni non vanno certamente in questa direzione. Grazie.