30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Approvata la delibera nella seduta del 3 giugno 2015
Bilancio ambientale, centro sportivo Aretusi, variazione di bilancio.Le delibere della prima seduta di Consiglio comunale dopo la pausa estiva.
Scuole ad energia solare grazie al fotovoltaicoApprovato all'unanimità l'odg di Francesco Errani sul progetto delle scuole Longhena
Bilancio ambientale. Dalla mobilità alle forme pulite di energia, la gestione green della cittàClaudio Mazzanti su risultati e obiettivi dell'Amministrazione su politiche ambientali ed energetiche.
Nuove scuole a BolognaFrancesco Critelli sull'implementazione del sistema scolastico bolognese
Riqualificazione energetica Erp, edilizia, bilancio ambientale, distribuzione gas, ex MercatoDelibere approvate il 4 aprile 2016
Intervento in Aula del capogruppo Francesco Critelli sull'odg n.177: ORDINE DEL GIORNO PER CHIEDERE ALLA GIUNTA DI PROMUOVERE PROGETTI PER REALIZZARE IMPIANTI FOTOVOLTAICI NELLE SCUOLE DI BOLOGNA; PRESENTATO DAL CONSIGLIERE ERRANI IL 19/02/2014 ED ALTRI
Grazie Presidente. Due parole, intanto per ringraziare il collega Errani per questo ordine del giorno che abbiamo avuto modo di discutere già in Commissione, che mi sembra sia un ordine del giorno capace di trovare il consenso unanime del Consiglio Comunale. Io ritengo ci siano diversi elementi positivi in questo testo, elementi che sono stati ripresi dal collega e dai Consiglieri che sono intervenuti sia oggi che quando abbiamo discusso e licenziato l’ordine del giorno per i lavori del nostro Consiglio. Credo sia da sottolineare come questo ordine del giorno si inserisca, di fatto, in un percorso che vede il Comune di Bologna fortemente impegnato su questi argomenti. Del resto noi ricordiamo l’adesione al Patto dei Sindaci che è stata avviata dalla Commissione Europea, l’adozione del PAES (Piano di azioni per l'energia sostenibile, ndr) o la partecipazione al progetto “Prendiamo il sole per i nostri bambini”, perché questi sono tutti temi su cui c’è una grande sensibilità da parte della nostra Amministrazione, grazie anche al contributo del Consiglio Comunale, che è un contributo che ci vede uniti, sia come forze di maggioranza che come forze di minoranza. Ritengo anche che i contributi che sono stati portati dal Consigliere Carella, e bene ha fatto il Consigliere Errani a recepire con un piccolo emendamento la riflessione del collega, sia anche dal Consigliere Facci, siano comunque dei contributi positivi. Io ricordo a tutti che questo progetto non è assolutamente in contrapposizione con quanto è già stato avviato dalla nostra Amministrazione. Tutti ricorderemo che questa Amministrazione ha firmato un protocollo innovativo a livello nazionale per la manutenzione dei nostri edifici scolastici dopo i problemi legati al terremoto. Certamente, ha ragione il Consigliere Facci, completare quell’iter, completare gli altri iter affinché gli istituti che sono di competenza dell’Amministrazione Comunale siano sicuri è una priorità su cui questa Amministrazione ha fortemente investito e su cui continuerà a monitorare. Questi progetti io credo che possano e debbano camminare in parallelo, anche perché come correttamente riportato nel testo del collega Errani, per esempio sul progetto “Prendiamo il sole per i nostri bambini” il Comune di Bologna non ha sostenuto dei costi. Io credo che questo sia un ordine del giorno importante, ha detto bene il collega Piazza, sottolineando l’importanza di una spinta politica rispetto a certi progetti che raccolgono poi delle sensibilità ampiamente diffuse all’interno della nostra cittadinanza. E l’importanza di questo testo è ulteriormente specificata da quello che mi sembra ormai essere il consenso unanime del Consiglio Comunale, o almeno questo è quello che io auspico. Per cui ritengo che sia stato fatto un buon lavoro e ritengo che sostenere progetti di questa portata per migliorare anche la qualità e l’efficienza energetica dei nostri edifici sia assolutamente un intendimento da supportare. Pertanto ringrazio il collega che ha presentato l’ordine del giorno; per questo l’ho sottoscritto e credo che il voto del Consiglio Comunale possa sancire una chiara e unanime spinta politica che chiede al Sindaco alla Giunta, a questa Amministrazione di continuare ad investire in questi settori. Grazie Presidente.