30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Daniele Ara, Consigliere del Gruppo PD, interviene a proposito dell'OdG presentato dal Consigliere Facci
Francesco Critelli, Consigliere del Gruppo PD, interviene a proposito dell'OdG presentato dal Consigliere Facci
Sul nuovo stadioPaolo Natali, Consigliere del Gruppo PD, interviene a proposito dell'OdG presentato dal Consigliere Facci
Grazie Presidente.
Brevemente, perché condivido gran parte degli interventi di Natali, di Ghetti. Faccio una specifica scherzosa a quello che ha detto Ghetti. Noi siamo tutti dalla parte del Bologna, la riteniamo una squadra gloriosa nonostante le difficoltà, lo volevo specificare meglio, anzi facciamo gli auguri al neo allenatore Colomba, qualcuno qua addirittura voleva suggerire dei moduli di gioco.
Detto questo, io credo che la discussione sia un po' inquinata dal tema Europei. Mi chiederei poi se gli Europei costituiscano per la nostra città, e per quello che deve rappresentare lo Stadio nella nostra città, quindi un luogo per il calcio ma non solo, anche un luogo di incontro e di aggregazione importante per la città, se costituiscono una vera opportunità. Noi ci ricordiamo Italia ‘90, al di là di alcune risse tra gli hooligans, il restyling dello Stadio Dall'Ara che fu giusto fare o non fare uno stadio nuovo, e qualche parcheggio che forse è rimasto vuoto anche durante le partite, non abbiamo grandissimi ricordi di ritorni, di benefici per la città. Gli eventi che veramente spostano per le città sono altri, parliamo di Olimpiadi, parliamo di Expo, parliamo di G8, G20, sono quelli gli eventi che possono mettere in moto dei volani importanti. Però dal punto di vista Genova, superati quei giorni difficili, l'evento ha consentito, sia prima che dopo, un rilancio in termini di investimenti importante per la città. Io non credo quindi che gli Europei siano questo. E' evidente che si continui a ragionare se il Comune, se vogliamo concordandolo anche con la squadra di calcio, vogliamo proporre in qualche modo anche il nostro Stadio, che può comunque essere nuovamente ristrutturato. Se vogliamo proporci per gli Europei si può comunque discutere se intendiamo fare o meno un nuovo Stadio. Sulla pianificazione concordo ovviamente con quello che ha detto il Consigliere Natali, a questo punto chi ha voglia si faccia veramente avanti. Io ho l'impressione, anche su questa battuta tra liberisti e statalisti, che siccome dietro la costruzione di nuovi stadi che dovrebbero ormai costruire gli imprenditori, perché sono interessati a costruire Poli Multifunzionali all'interno degli stadi, in questo momento non ci sia questo grande business, si vuole trascinare un po' il pubblico a spingere la costruzione di un nuovo stadio, per poi forse vedere a fianco di questo Stadio altri progetti ed altre idee.La pianificazione è stata fatta, ci sono dei luoghi dove fare lo stadio, se c'è un'imprenditoria pronta, si metta in gioco e proponga dove vuole costruire lo stadio all'interno di questi luoghi. Qua chiariamo anche alcune cose uscite dalla Commissione, che rispetto a Parma, io non critico la gestione dei Menarini, assolutamente, però rispetto a Parma è chiaro che lì c'è un'imprenditoria che insieme sta sostenendo la città, da noi forse i Menarini sono lasciati un po' soli, è questo il punto vero. Per cui ritornando al punto, gli stadi nuovi ormai, proprio perché sono dei progetti imprenditoriali multifunzionali, li fanno essenzialmente le squadre di calcio. Il Comune di Bologna può comunque proporre di partecipare all'assegnazione degli stadi, ammesso che poi ci assegnino gli Europei. Però credo che se vogliamo fare questo, la cosa migliore dal punto di vista del Comune di Bologna, sarebbe eventualmente quello di proporre il restyling dell'attuale Stadio, e costruire attorno a quella zona un piano di mobilità adeguato dal punto di vista dei parcheggi, di accessibilità ciclabile, di bus-navette etc. Si potrebbe ragionare in questo senso, se intendiamo essere in lista per l'assegnazione degli Europei. Credo che l'Ordine del giorno sia da respingere, io credo che siamo nelle condizioni per consentire ad un'imprenditoria sana, che fa un progetto sano attorno allo Stadio, e quello che può avvenire attorno allo Stadio, esclusi altri tipi di speculazioni, credo che ci siano già tutte le condizioni perché questo avvenga nella nostra città.