news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

20 Ottobre 2014

Il Sinodo di papa Francesco

Consiglio comunale di lunedì 20 ottobre 2014

Correlati
Adesione di Bologna alla marcia della Pace

Francesco Errani propone la partecipazione alla Perugia-Assisi

Intervento d'inizio seduta della consigliera Daniela Turci:


Pare proprio che sia accaduto qualcosa di nuovo nella Chiesa grazie al Sinodo appena conclusosi. Certo parlare di Papa Francesco pare non esser di attualità bolognese. In realtà ciò che è stato discusso, votato e reso noto, in modo forse più  trasparente  di come accade nell’economia e nella politica, ha rilevanza per tutti i cittadini del Paese e quindi anche  per tanti bolognesi.

Temi delicati affrontati con analisi complete sì da far dire a molti esperti che è cominciata e io dico finalmente una “ fase nuova”, una fase “autentica” che Papa Francesco indica come “cammino”, con differenze profonde che esigeranno una ricomposizione. Sessantadue i punti della Relatio Synodi, 59 approvati con maggioranza cosiddetta qualificata, tre paragrafi riguardanti l’Eucaristia ai divorziati risposati, l’accoglienza degli omosessuali e la Comunione spirituale hanno ottenuto la  maggioranza semplice. Un anno di tempo per approfondire con serietà e  decisioni mature  il lavoro che  continua nella “ linea della trasparenza” ,sia sul  valore  indiscutibilmente centrale della  Famiglia ma anche su “elementi positivi presenti nei Matrimoni Civili e, fatte le debite differenze, nelle Convivenze” (Relatio Synodi n.41). A me pare un bel passo avanti. Non hanno superato la maggioranza qualificata  il n.52 - Comunione ai risposati divorziati - ma si dice “ la questione va ancora approfondita” e si afferma anche che “le persone omossessuali  devono essere accolte con rispetto e delicatezza”.

Vedere, sentire, conoscere, capire, i “mutamenti sociali”, sfide importanti per il Sinodo dell’anno 2015,  con Papa Francesco che-dice- si sarebbe rattristato se non vi fossero state “animate discussioni”; nessuna  paura, nessun ostacolo alla parola. La Chiesa con la società che muta. Ci si può non credere, si può superficialmente sorridere, io penso si debba seguire questo importante cammino di Accoglienza che spero sia un impegno per tutti noi,per le Autorità religiose, per quelle Istituzionali, per chi vorrà capire l’altro accanto a sè.