Se la newsletter non viene visualizzata correttamente, usa questo link
Newsletter del gruppo Pd al Consiglio comunale di Bologna
Gli ordini del giorno, gli interventi in aula, le interrogazioni e le delibere approvate: dal lavoro presso le Commissioni consiliari alle sedute del Consiglio comunale, sul sito del gruppo del Partito democratico al Comune di Bologna tutti i temi affrontati dai nostri consiglieri comunali.
"Sono stati anni impegnativi, con tutti i nostri sforzi tesi a far ripartire la città e superare le diseguaglianze che la crisi economica ha brutalmente amplificato". Così il capogruppo Pd al Consiglio comunale di Bologna, Claudio Mazzanti, commentando gli obiettivi più significativi del mandato in scadenza.
"Il rilancio della nostra città - prosegue - è il filo conduttore, da una parte, dei progetti strategici avviati in città - Piani di riqualificazione edilizia ed urbanistica, sia di aree pubbliche che private, del Caab e Fico, riqualificazione e ampliamento della Fiera, attivazione dei comparti edilizi Lazzaretto ed ex Mercato, il collegamento stazione-aeroporto e nuove sedi universitarie - e, dall'altra, degli interventi sul fronte dei servizi scolastici e di welfare, cultura, sicurezza urbana. Abbiamo inoltre investito anche sui trasporti pubblici e su una mobilità più rispettosi dell'ambiente.
Abbiamo agito sulle leve dell'economia e dell'innovazione - conclude Mazzanti - nell'intento di risollevare e migliorare la vivibilità della città, tenendo alto il senso di comunità anche rispetto ai nuovi cittadini bolognesi, le seconde generazioni di famiglie straniere ormai di casa a Bologna".
Tra i provvedimenti più recenti del Consiglio comunale, le delibere relative al Piano comunale per la bonifica dall'amianto, alla riqualificazione energetica degli stabili dell'edilizia residenziale pubblica (Erp), al bilancio ambientale del Comune. Recentemente rivisti, inoltre, il regolamento sull'uso degli alloggi Erp e quello sul verde urbano.
L'impegno per la città non ha attenuato la sensibilità per le campagne sui diritti umani, a seguito dei fatti accaduti a Bruxelles o in altre realtà in conflitto, a partire dalla tragica uccisione del ricercatore italiano Giulio Regeni. Per chiedere al Governo italiano di ottenere giustizia e far luce sulle torture e l'omicidio del giovane in Egitto, è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno proposto dalla Presidenza del Consiglio e firmato da Sindaco e Capigruppo.
Una sintesi dell'attività dei consiglieri comunali durante l'intero mandato amministrativo è visibile nel report "Il gruppo del Pd per la città"
Per essere sempre aggiornati sulle attività dei consiglieri comunali del Pd:
www.gruppopdbologna.it