30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Rossella Lama nell'ambito dell'approvazione del bilancio preventivo 2015-17
Più appalti con "clausole sociali" e più partecipazione dei cittadiniFrancesco Errani interviene in Aula durante la discussione sul Bilancio 2015
Clausole sociali negli appalti per il ComuneApprovato dal Consiglio odg di Francesco Errani
Clausole sociali negli appalti per il Comune, approvata delibera di GiuntaIntervento in Aula del consigliere Francesco Errani sull'Odg. N. 11: AUTORIZZAZIONE ALLA SPESA DI EURO 54.909.754,86 PER L' APPALTO QUINQUENNALE DI MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE DI STRADE E SEGNALETICA PER GLI ANNI 2013–2018 - PG. N. 282819/2012
Grazie Presidente. Intervengo a riferimento della trattazione della delibera di Consiglio numero 11, ma è un intervento che vale anche per la delibera numero 12, che tratteremo in un secondo momento. Desidero sottolineare la necessità di mantenere l’attenzione, non solo al criterio economico, ma anche e soprattutto alla qualità del lavoro. Aggiungo anche il tema della condizione di fragilità occupazionale che riguarda fasce sempre più ampie della popolazione, anche nel nostro contesto locale. A Bologna, le persone non occupate sono più di 80 mila e tale contesto è reso sempre più instabile come conseguenza della crisi economica in corso e richiama quindi ad un impegno collettivo della comunità, per garantire condizioni di vita dignitose, promuovendo il diritto al lavoro previsto dalla nostra Costituzione. Gli Enti Locali possono e sono chiamati a dare anche un indirizzo sociale alla spesa pubblica, attraverso l’inserimento di clausole sociali negli appalti, per favorire l’inserimento lavorativo di persone in situazioni di svantaggio. Il 31 gennaio 2012, il Consiglio comunale di Bologna ha approvato l’ordine del giorno numero 47 per inserimento lavorativo persone svantaggiate. L’auspicio, quindi, è che le gare che verranno pubblicate nei prossimi mesi, sia per quanto riguarda la manutenzione del patrimonio verde comunale che per la manutenzione del patrimonio comunale di strade e segnaletica, tengano conto la possibilità di inserire misure di politica attiva del lavoro, non a carattere assistenziale, ma promozionale. È un’operazione che permette di non aumentare la spesa pubblica. Grazie.