news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

Teresa Marzocchi



Sono nata a Sasso Marconi nel 1954 dove ancora risiedo. Sono madre di quattro figli di 26, 22, 19 e 18 anni.

Diplomata Isef e laureata in Pedagogia, ho insegnato fino al 1989 prima educazione fisica e poi sostegno agli studenti diversamente abili.

Fino al 1983 mi sono impegnata nell'associazionismo sportivo, Centro Sportivo Italiano, nel mio paese e fino ad assumere ruoli di dirigenza anche nazionale; negli stessi anni ho vissuto un'esperienza di formazione politico-culturale molto intensa che ha fortemente condizionato le mie scelte sia personali che professionali (comune agricola Isola/periodico Presenza Sasso Marconi).
Nel 1984, insieme a mio marito, ho fondato il Centro Accoglienza La Rupe, prima una comunità per tossicodipendenti (in cui ho vissuto con la mia famiglia fino al 1998) ed ora una rete di associazioni ed imprese che gestisce servizi e strutture per persone provenienti dai diversi mondi del disagio e della difficoltà sociale.

Mi sono occupata ed ancor mi occupo di politiche socio-sanitarie.
Sono stata consulente del Ministero della Sanità e delle Politiche Sociali, vice presidente nazionale del CNCA, portavoce della Consulta l'Esclusione Sociale del Comune di Bologna ed ancora sono componente della Consulta degli esperti sui problemi delle dipendenze al Ministero delle Politiche Sociali.

Il mio impegno in politica ha inizio con l'avvento del Partito Democratico ed ha tratto le sue motivazioni anche dalla partecipazione, fin dal 1994, ai Comitati per la difesa della Costituzione. Al momento sono componente dell'Esecutivo provinciale di Bologna, dell'Assemblea e della Direzione nazionale del partito.
Con l'entrata nel Consiglio Comunale per la prima volta assumo un impegno di carattere amministrativo. Vivo questa nuova esperienza con le stesse motivazioni che hanno contraddistinto le mie scelte di vita. Politica come servizio, cittadinanza attiva, rappresentanza anche delle categorie più vulnerabili saranno i miei riferimenti per i prossimi cinque anni.

Al momento sono componente del Coordinamento politico regionale, dell'Assemblea e della Direzione nazionale del Partito Democratico.