30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
In Consiglio comunale la giornata di dibattito pubblico
Mai più amiantoOdg per un piano di rimozione dell'amianto
Sull'amianto un'azione concertata con la cittàFrancesco Critelli interviene in Aula
Piano di smaltimento dell'amianto presente nell'ex caserma MazzoniIntervento in aula del capogruppo Pd Sergio Lo Giudice in data 17 settembre 2012.
Amianto all'ex caserma Mazzoni, sollecitato lo smaltimentoApprovazione all'unanimità per l'odg presentato dal presidente Sergio Lo Giudice
Morire d'amianto, ennesimo caso alle ex Officine grandi riparazioniFrancesco Critelli e le "morti bianche" tra i ferrovieri
Sentenza EternitFrancesco Critelli sulla vicenda processuale dell'azienda di Casale Monferrato produttrice di amianto
Intervento del consigliere Francesco Errani durante la discussione sull'ammissibilità degli ordini del giorno di minoranza sul bilancio ambientale del Comune:
Grazie Presidente. Il Comune di Bologna ha in corso da tempo la mappatura della presenza di amianto sul territorio e ha avviato anche il progetto esecutivo del PAES denominato “I tetti di Bologna, dall’amianto al fotovoltaico”.
Come gruppo del Partito Democratico abbiamo presentato un ordine del giorno che verrà discusso in Commissione entro la fine di settembre, un vero piano pluriennale per rimuovere l’amianto dalla nostra città così come richiesto dalla risoluzione del Parlamento europeo che chiede una strategia continentale per lo smaltimento definitivo dell’amianto fissando per il 2028 la scadenza per il suo completamento. Crediamo quindi, e mi riferisco agli ordini del giorno presentati dai colleghi Facci e Salsi, che la discussione in Commissione sia l’occasione per approfondire insieme anche il collegamento con il prossimo bilancio ambientale consapevoli, così come ha ricordato anche l’Assessore Gabellini, che il tema è centrale e di competenza non solo dell’Assessorato all’Ambiente ma anche di quello alla Sanità. La discussione in Commissione quindi può essere l’occasione per capire date le risorse umane e finanziarie dell’Amministrazione comunale quali progetti di rimozione e smaltimento dell’amianto è possibile sostenere da parte dell’Amministrazione comunale coinvolgendo naturalmente anche altri soggetti, e mi riferisco all’ordine del giorno della collega Salsi, che devono per competenza, come ARPA e l’Azienda Sanitaria, svolgere un ruolo. Grazie.