30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Alla cerimonia anche la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini
Cittadinanza onoraria a Mohamad Yunus, il "banchiere dei poveri"Simona Lembi sul riconoscimento al fondatore dell'iniziativa del microcredito
La consigliera Mariaraffaella Ferri interviene sulla proposta di conferire il riconoscimento all'ideatore del microcredito:
Intervengo solo per confermare quanto già detto in commissione, vale a dire il grande apprezzamento per la proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Mohammad Yunus, conosciuto anche come il "banchiere dei poveri". La cosa che più mi ha colpito, nel leggere il libro di yunus sulla nascita della Grameen Bank, e' come l'azione di Yunus parta dall'osservazione attenta della realtà, l'osservazione di ciò che succede effettivamente nella vita degli uomini e donne che vivono una situazione di povertà e di esclusione in un contesto dato, per evitare che cadano nell 'usura, per consentire che anche le persone più umili, tramite unpiccolo prestito, possano prendere in mano il proprio futuro, quello della propria famiglia e quella della comunità di riferimento. E dal suo sguardo sui più diseredati, Yunus capisce che le teorie economiche devono avvicinarsi e calarsi alla realtà vissuta dalle persone, e non viceversa, e che è sempre necessario un cambio di mentalità e di cultura, per affrontare il tema della povertà. La cittadinanza onoraria a Mohammad Yunus potrà essere quindi una occasione potente per la nostra città per ripensare e rileggere a oggi le politiche e gli interventi di contrasto alla povertà e alle disuguaglianze sociali, anche nella nostra comunità locale.
E per questo personalmente considero con grande favore la proposta contenuta nel l'odg del consigliere Lisei di promuovere un percorso di approfondimento, anche nelle commissioni consiliari, insieme ai soggetti pubblici e privati coinvolti, dei principi proposti dal nostro prossimo cittadino onorario. Ma non impegnamo solo il Sindaco e la Giunta nel percorso di revisione e innovazione delle misure di micro credito, dobbiamo impegnarci in prima persona, come Consiglio comunale, perchè Bologna sia sempre fedele alla sua storia di solidarietà e di giustizia sociale.