30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Interpellanza trattata nella seduta di Question Time del 6 marzo 2009
Bologna, 05 febbraio 2009
AL SIGNOR SINDACO
SERGIO COFFERATI
Sua sede
Interpellanza
Il sottoscritto Paolo Serra, consigliere del Gruppo Consiliare Partito Democratico,
premesso che
il lento avanzare dei lavori dell'alta velocità ferroviaria Bologna/Venezia, sta continuando a peggiorare la circolazione su via Zanardi, una radiale già martoriata dal traffico perché non ha praticamente alternative.
La chiusura del sottovia della linea di cintura di via Selva di Pescarola, indirizza ora tutto il traffico proveniente dalla Noce (e dal Trebbo) ad attraversare Pescarola, non solo se diretto verso Porta Lame o la Bolognina, ma anche se diretto verso le autostrade.
Durante la primitiva cantierizzazione era entrato in uso uno sterrato che costeggiava il cantiere, collegando via Selva nord con via Benazza e di lì via Roveretolo/Tangenziale; attualmente il tratto è stato asfaltato ma non è agibile perché transennato. D'altronde anche l'alternativa del sottovia della linea di cintura di via Benazza verrà a breve chiusa, contrariamente alle aspettative, ed il palliativo non sarebbe più utilizzabile.
All'uscita semaforica da via Cà Bianca su via Zanardi si formano code continue la stessa criticità si verifica sull'uscita da via Borre, intasando il centro di Pescarola. Gli attraversamenti pedonali sono usatissimi perché collegano supermercato, farmacia, tabaccaio ed altri negozi minori, ma particolarmente disagevoli e pericolosi data l'abitudine dei motociclisti di risalire comunque le file in attesa.
Quando inizieranno i lavori per l'eliminazione del passaggio a livello di via del Lazzaretto che comporteranno la concomitante chiusura della strada stessa nonché il rallentamento dei treni al passaggio a livello di via Zanardi, dove già oggi non è inconsueto assistere al passaggio anche di tre treni senza vedere salire le sbarre, sarà inevitabile raggiungere livelli tali di caos e code da temere per le reazioni degli autisti.
Interpella la S.V. per conoscere
se l'Amministrazione sia consapevole del concatenarsi di questa situazione e se pensa di studiare provvedimenti straordinari come ad es: proibizione del traffico di attraversamento di Pescarola da parte di mezzi pesanti, direzione obbligata da Trebbo verso Bologna lungo via Cristoforo Colombo e tutto quanto possa alleviare la situazione che si prevede debba durare al minimo sei mesi.
Chiedo inoltre se, per risolvere definitivamente il problema, non sia il caso di dare priorità assoluta nel Piano Investimenti al completamento della Nuova Roveretolo, utilizzando l'ex area ferroviaria merci smantellata da alcuni anni.
Il Consigliere
Paolo Serra