news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

15 Maggio 2014

Nuove scuole a Bologna

Consiglio comunale di lunedì 12 maggio 2014

Correlati
Bologna in risalita nella classifica del Sole 24Ore

Francesco Critelli sull'inchiesta giornalistica che valuta Bologna come terza città più vivibile d'Italia

Unanime sostegno a progetti di efficienza energetica

Francesco Critelli interviene in Aula

Scuole ad energia solare grazie al fotovoltaico

Approvato all'unanimità l'odg di Francesco Errani sul progetto delle scuole Longhena

La città educativa: dal percorso partecipato all'Istruttoria infanzia

Rolando Dondarini e Francesco Errani intervengono sui servizi educativi e scolastici

Lotta agli affitti in nero

Il presidente Critelli sul diffuso fenomeno delle locazioni irregolari

Intervento d'inizio seduta del capogruppo Francesco Critelli sulle importanti novità per il sistema scolastico cittadino:

Grazie Presidente. Mi si permetta una battuta, dopo aver ascoltato alcuni Consiglieri dire che la retrocessione in serie B del Bologna equivale allo stato della città, mi permetto invece di contraddirli. A parte segnalare che se si strumentalizzano anche degli eventi calcistici vuol dire che probabilmente altri argomenti a disposizione non ce ne sono, e invece ricordo ai colleghi, forse distratti e addolorati - questo sì è comprensibile, è un sentimento che unisce tutti - che invece è notizia di sabato che la Corte dei Conti ha dato il via libera ad un protocollo tra l’Amministrazione e il Ministero competente, su un accordo che porterà 30.000.000, 5 nuove scuole per un totale di 1.750 posti. È un accordo che mette la nostra città al primo posto a livello nazionale, un accordo che è stato sancito dal Sottosegretario all’Istruzione Roberto Reggi. I lavori interesseranno le Medie Carracci, che saranno interamente abbattute e ricostruite in loco, e lì sarà aggiunta una sezione di scuola primaria, ci saranno le Tempesta, primaria e scuola dell’infanzia, che saranno anche ampliate, e ci sono anche delle nuove scuole tra cui una media e una primaria ai Prati di Caprara, una scuola dell’infanzia al Fossolo e una primaria e una materna all’ex Mercato.
A breve dovrebbe essere firmata la convenzione con cui il Ministero s'impegnerà per 5.000.000 di euro. Il contributo del Comune tra immobili e terreni varrà circa 15.000.000 e circa 10 dovrebbero arrivare da Inarcassa. Tutto questo porterà a una procedura di cui abbiamo già parlato con l’Assessore Malagoli in una Commissione Consiliare - l’Assessore ci ha illustrato quale era già all’epoca il protocollo e l’intesa tra il Comune e il Ministero. Oggi siamo ad un passo dalla concretizzazione di questo risultato, e quindi mi permetto di dire che questa notizia, per usare ancora una metafora calcistica, ci porta non voglio dire a vincere lo scudetto ma quanto meno in zona Champions League.
Io credo che questo sia da sottolineare, perché in un periodo come questo intanto c’è necessità di lavoro e c’è necessità di poter mettere in moto dei processi che tra l’altro poi consentiranno all’Amministrazione di ampliare l’offerta di servizi nei confronti della città. Io credo che sia da sottolineare, inoltre, soprattutto perché ci dà la possibilità di mettere Bologna avanti rispetto ad altre città, perché questa città, il suo progetto, la sua esperienza sono state ritenute all’altezza. Per questa ragione ho ritenuto di dover intervenire, di dover ribadire e rilanciare questa notizia, che è stata ufficializzata dal Sindaco e dal Sottosegretario Reggi nella mattinata di sabato, perché troppo spesso si stenta a riconoscere i buoni risultati raggiunti, troppo spesso ci si lascia coinvolgere da un pessimismo di maniera che a volte, come abbiamo avuto modo di ascoltare in quest’Aula, fa sì che ogni evento venga strumentalizzato e interpretato a meri fini di propaganda elettorale, anche quando io invece credo ogni tanto la politica dovrebbe imparare a tacere, a non invadere altre sfere e al massimo provare a dare un contributo molto garbato e rispettoso delle competenze altrui, affinché anche nella pagina sportiva si possa avere una pronta risalita.
Io credo che il progetto che a breve, speriamo, vedrà finalmente la sua concretizzazione (e per cui è arrivato il necessario e giusto parere della Corte dei Conti), sia un progetto molto positivo, molto importante per la città di Bologna. Ci consentirà di avviare dei lavori e contemporaneamente ci offrirà la possibilità di costruire, di rendere sicure una parte delle nostre scuole e, infine, di offrire dei posti in più di oggi. E credo che questi siano risultati che meritino il plauso, se non di tutto il Consiglio Comunale (perché capisco che alcune forze politiche farebbero fatica a riconoscerlo) ma quantomeno da parte della maggioranza. Grazie.