30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Francesco Errani su una proposta di comunità per le persone in condizione di svantaggio
Reddito di solidarietà, una legge contro la povertàFrancesco Errani sulla nuova legge della Regione Emilia-Romagna
Case Zanardi, empori solidali contro la crisiFinanziati dal crowdfounding civico i due market di via Capo di Lucca e via Abba
Clausole sociali negli appalti per il ComuneApprovato dal Consiglio odg di Francesco Errani
Alla Dozza, dentro e fuori dal carcereOrdini del giorno di maggioranza e in collaborazione con la minoranza
Intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani sulle strutture di via Capo di Lucca e via Abba:
Case Zanardi è un progetto per rispondere alle nuove forme di povertà scaturite dall'attuale crisi. Prendendo ispirazione dai "negozi Zanardi" istituiti nel 1914 dal primo sindaco socialista di Bologna per offrire generi di prima necessità alla popolazione sfinita dalla guerra, le Case Zanardi sono spazi dove persone e famiglie in difficoltà possono accedere a luoghi di scambio di beni e a servizi per il lavoro.
Venerdì 17 ottobre, Case Zanardi ha inaugurato i primi Empori Solidali: due market che daranno un sostegno concreto a 50 famiglie con minori residenti a Bologna. L’inaugurazione degli Empori è stata anche l’occasione per lanciare la campagna di crowdfunding civico rivolta a tutta la cittadinanza (http://www.casezanardi.it/) per garantire l’acquisto dei prodotti destinati ai market e dare così un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà della città.
Questa mattina ho donato il mio gettone di presenza per la seduta del Consiglio comunale di oggi al progetto “Empori Solidali” di Case Zanardi.
I beni resi disponibili per le famiglie in difficoltà sono prodotti di qualità, non svolgiamo un opera di semplice assistenza e carità ma, in una logica di educazione attiva e promozione del benessere, rispondiamo a un bisogno cercando anche un collegamento e un dialogo che tenga conto delle persone in una prospettiva di inclusione e cittadinanza attiva. I market saranno infatti affiancati da attività di orientamento al lavoro, formazione e laboratori di riuso e riciclo, gestiti da Associazioni, Cooperative sociali e volontari, con il coordinamento dell'Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria del Comune di Bologna. Un progetto per "trasformare il disagio in risorsa".