news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

Una onoreficenza per la specialista dei tumori rari alle ossa

Consiglio comunale del 5 ottobre 2016

Correlati
Lavoratori e malattie gravi, percorsi e strumenti

Udienza conoscitiva richiesta da Simona Lembi

Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Raffaele Persiano:

Grazie Presidente

E' notizia della settimana scorsa il boom delle vaccinazioni contro il melingococco, già a fine settembre erano triplicate le richieste rispetto al 2015, pur non essendo un vaccino obbligatorio né gratuito, tanto da indurre l'Ausl a programmare sedute straordinarie negli ambulatori di competenza per soddisfare la rischiesta.

Fino a qualche anno fa questo batterio era veramente rarissimo ora essendo molto più frequente in Europa ha ottenuto un grande rilievo mediatico che ci permette di conoscere meglio la malattia e di cercare di correre ai ripari.

Questo a dimostrazione che è sempre importante accendere i riflettori sulle malattie rare, e a proposito di malattie rare, vorrei attirare l'attenzione del Consiglio, della Giunta e del Sindaco il grande lavoro di studio e ricerca svolto dalla dottoressa Palmerini sul sardoma di Ewing una rara forma di tumore alle ossa che colpisce soprattutto i bambini.

La dottoressa Palmerini ha 41 anni ed è dirigente medico all'Istituto Ortopedico Rizzoli ed è specialista dei tumori rari dell'apparato locomotore. A giugno la società americana di oncologia clinica le ha conferito un prestigioso premio proprio per la sua ricerca durante il più importante appuntamento mondiale nel settore che si è tenuto a Chicago. E proprio commentando quel premio la dottoressa Palmerini ha sottolineato l'importanza per la ricerca di tenere sempre più i riflettori puntati sui tumori rari spesso "dimenticati" perché è difficile reperire fondi quando non c'è interesse da parte delle case farmaceutiche.

Leggendo le sue parole ho pensato di chiedere con un odg al sig. Sindaco di conferire una Civica onoreficenza alla dottoressa Palmerini con un duplice scopo: da un lato premiare e riconoscere un eccellenza nel campo medico/scientifico del nostro territorio dall'altro di continuare a tenere i riflettori accesi su queste malattie in modo da far proseguire la ricerca.

Vorrei chiedere la trattazione urgente dell'odg ma solo se questo trova l'unanimità in aula di tutti i gruppi, perché penso che su certi temi non ci si debba mai dividere

Grazie