news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

22 Luglio 2013

Arena del Sole, unamimità in Consiglio per il rilancio del teatro

Consiglio comunale del 22 luglio 2013

Correlati
Arena del Sole, il tempo delle decisioni

Francesco Critelli dibatte in Aula sull'adesione del Comune a Ert

Arena del Sole, udienza conoscitiva sulla situazione critica del teatro Arena del Sole, l'impegno dei lavoratori tiene aperto il teatro

In cassa integrazione organizzano l’iniziativa "Sorry, we are open. Aperti comunque"

Arena del Sole, in Commissione consiglieri e lavoratori

Rassegna stampa e interventi

Arena del Sole, il Consiglio comunale a sostegno del teatro

Ordine del giorno Pd approvato all'unanimità

Intervento del capogruppo Francesco Critelli a presentazione dell'ordine del giorno sull'Arena del Sole di cui è proponente - il testo è tra i documenti correlati -.

Grazie Presidente. Intanto un ringraziamento a tutti i gruppi consiliari perché l’unanimità che abbiamo trovato su questo testo e anche sulla modalità di discussione e votazione ci consente di dare una risposta immediata alle sollecitazioni che sono pervenute dai lavoratori del teatro Nuova Scena Arena del Sole che abbiamo avuto la possibilità di incontrare in Commissione martedì della scorsa settimana. È stata l’occasione per fare il punto insieme all’Assessore Ronchi, a cui va il mio ringraziamento per l’impegno puntuale e per aver raccolto l’allarme che è venuto dai lavoratori e dalle lavoratrici che sono stati protagonisti nel corso di queste settimane di un’iniziativa che io direi originale, positiva e che probabilmente servirà anche da battistrada come nuova modalità di affrontare dei momenti di crisi. Sorry! We’re open è stato un momento in cui fare continuare a vivere l’Arena del Sole, una delle eccellenze della nostra città che noi riteniamo assolutamente irrinunciabile e farla continuare a vivere col lavoro volontario di tutti i lavoratori, di tutte le lavoratrici e anche degli artisti che hanno prestato lì la loro opera. È evidente – noi lo diciamo nell’ordine del giorno e lo condividiamo – che la crisi dei teatri è una crisi diffusa su tutto il territorio nazionale e si inserisce in un quadro e in un contesto in cui la cultura è sempre stata la voce su cui attraverso una corsia preferenziale si è abbattuta la scure dei tagli pubblici. Noi invece riteniamo che questa debba essere una modalità da capovolgere perché la cultura può e deve rappresentare una delle leve più importanti per lo sviluppo del nostro Paese e per lo sviluppo dei territori. Anche a causa di questa crisi, anche a causa di questi tagli, che noi non esitiamo a condannare con grande fermezza, il teatro Nuova Scena Arena del Sole ha vissuto una stagione di crisi e di difficoltà ma nonostante tutto questo anche grazie alla caparbietà e all’impegno dei lavoratori e delle lavoratrici ha potuto proseguire con la sua attività. Noi tutti abbiamo ricevuto una settimana fa la lettera firmata dai lavoratori e dalle lavoratrici con cui si chiedeva alle istituzioni di farsi carico in maniera rapida e immediata di quella situazione di crisi che si era venuta a creare. Lo dico con orgoglio che il Consiglio comunale di Bologna ha risposto presente. C’è stata una discussione martedì scorso in Commissione, ci sono stati dei giudizi unanimi sull’imprescindibilità che l’esperienza del teatro Nuova Scena Arena del Sole rappresenta per la nostra città perché non sarebbe solo un impoverimento come potrebbe essere la chiusura di una qualsiasi delle tante esperienze culturali di cui Bologna è così ricca, ma l’Arena del Sole dal 1995, l’anno della rinascita, ha prodotto circa settanta allestimenti, ha ospitato mille spettacoli e oltre un milione 500 mila spettatori, è un teatro di produzione, è un luogo d’eccellenza che rappresenta uno dei punti di forza della nostra città. La chiusura dell’Arena del Sole rappresenterebbe una sconfitta per tutta la città di Bologna, a partire chiaramente da chi questa città la amministra. Per questo noi abbiamo ritenuto opportuno arrivare subito oggi qui in Comune con questo ordine del giorno che abbiamo condiviso con tutte le forze del Consiglio comunale perché il segnale andava dato e andava dato in tempi rapidi. Noi oggi con questo ordine del giorno chiediamo al Sindaco e alla Giunta, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, così come già sta avvenendo, di proseguire nel tentativo di individuare la soluzione di salvaguardare non solo la storia di questa eccellenza della nostra città ma anche le professionalità lavorative lì presenti e noi chiediamo anche di operare una sollecitazione nei confronti del Governo nazionale affinché la cultura venga considerata come un elemento di sviluppo. Se questo Governo deve avere un senso, il nostro auspicio è che il rilancio del ruolo della cultura come leva dello sviluppo del nostro Paese possa rappresentare uno dei suoi punti chiave e noi ci impegniamo, come Consiglio comunale, a tenere alta l’attenzione sul destino del teatro Nuova Scena Arena del Sole, a operare un continuo monitoraggio della situazione relativa al medesimo teatro fino al raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati e tra questi obiettivi noi mettiamo chiaramente al primo posto le grandi professionalità dei lavoratori e delle lavoratrici e che venga considerato come elemento di sviluppo la continuità della programmazione che questo teatro sta offrendo. Grazie, Presidente.

Nel comunicato stampa del Comune la dichiarazione in Consiglio dell'Assessore alla Cultura Alberto Ronchi.