news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

01 Dicembre 2008

Intervento di inizio seduta - Sui lavoratori dell'ex deposito Tanari

 

Consigliere Angelo Marchesini

Molto brevemente.
Anche qui per discutere del tema dei lavori, del lavoro e delle difficoltà che con il tempo si andranno sempre più a sentire anche nel nostro territorio.
Tuttavia, diciamo nel microcosmo e nelle capacità di decisioni sia pure limitato a incidere sul tema del lavoro che riguardano il Comune di Bologna, si è avuto notizia della intesa sul Deposito Tanari, che poi non è proprio in Via Tanari, comunque sono stati salvati dodici lavoratori dice il Corriere di Bologna e altri giornali.
Nel momento in cui si stava alzando il tono della polemica, evidentemente e giustamente da parte dei lavoratori in difficoltà, ma anche in conseguenza del tema delle gare, dei meccanismi a cui devono rispondere delle risorse a disposizione, c'è stata, si è lavorato al tavolo, in particolare la direzione generale del Comune di Bologna, ha tenuto in piedi il tavolo per circa un anno e anche in conseguenza e grazie all'intervento del Consiglio Comunale di Bologna che circa a novembre dell'anno scorso aveva votato un ordine del giorno di cui discuteva del tema specifico, affinché sul cambio di gestione del servizio, rimozione e consegna delle auto non si venissero a creare problemi di natura occupazionale, oltre che mantenere il servizio per i cittadini.
L'intesa è stata trovata la settimana scorsa tra Comune, CGIL, CISL e UIL e le aziende interessate, l'azienda il Copertone che aveva a carico i dodici lavoratori e l'Azienda Grossi e non solo questa intesa garantisce la continuità occupazionale che giustamente è un problema importante e insieme a tutti e dodici lavoratori, ma che garantirà la continuità del servizio verso i cittadini bolognesi che è cosa istituzionalmente dovuta da parte del Comune.
Sette lavoratori andranno a carico della Società Copertone, che pur non avendo la gestione, manterrà in essere il posto di lavoro per i sette lavoratori, mentre cinque andranno a carico dell'Azienda Grossi e saranno tutti lavoratori a tempo indeterminato.
L'Azienda Grossi sarà l'azienda che gestirà completamente il servizio. Ripeto, il tavolo è stato un tavolo a tre molto proficuo che ha funzionato e che ha prodotto concreti risultati.
Da questo punto di vista è d'uopo da parte del Consiglio Comunale che aveva aperto la discussione, attraverso discussione in Commissioni, attraverso la discussione in Consiglio e non è vero che non serve a nulla, evidentemente, un ringraziamento alle aziende interessate, alle organizzazioni sindacali che hanno dimostrato senso di responsabilità e disponibilità ad una soluzione del problema che è andato al di là delle questioni strettamente politiche e anche direi soprattutto la disponibilità della direzione generale del Comune di Bologna, in particolare il Dottor Montalto che è responsabile delle relazioni sindacali e anche di quei lavoratori che con grande, diciamo, senso di responsabilità hanno deciso di istituire un po' il sacrificio nei confronti di tutti, limitando in qualche modo alcune ore di servizio prestato presso il deposito, tra virgolette, Tanari. Tutto qui. Diciamo che naturalmente è un piccolo tassello in una situazione economica molto grave che sta colpendo il nostro Paese e non solo. Grazie.