news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

17 Marzo 2014

Prevenzione e salute in piazza

Consiglio comunale di lunedì 17 marzo 2014

Correlati

Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Rossella Lama sulla campagna di prevenzione sul glaucoma svoltasi in centro:

"Grazie Presidente. Devo dire che rispetto all’intervento che mi ha preceduto ho il piacere di riportare un fatto positivo.

Gentili colleghi come sapete lunedì scorso vi avevo informati e anche invitati all’iniziativa che si è svolta sabato 15 in Piazza Re Enzo. L’iniziativa aveva un titolo molto semplice ed efficace ed era rivolta a produrre visite e due tipi di test per la prevenzione del glaucoma nella popolazione, che ovviamente avendo un’età superiore ai 40 anni, perché era l’unico criterio di accesso che c’era a questa iniziativa, decideva di sottoporsi a questo screening. L’iniziativa è stata organizzata con l’impegno e il sostegno, ovviamente anche economico, dell’A.S.L. di Bologna, dell’Ospedale Maggiore e dell’Associazione AMOA, presieduta dal Dottor Laffi, perché tutti i medici che hanno lavorato senza soluzione di continuità dalle 9.40 del mattino quando sono iniziate le visite, fino intorno alle 18.30 quando hanno chiuso le attività, sono i medici che sono associati ad AMOA, che è un’associazione di oculisti per l’Africa, che appunto coinvolge soprattutto molti medici del Maggiore. Questo è un po’ il risultato dell’attività, che non potevamo saperlo prima però ha avuto molto successo. Dicevo che ha avuto anche il patrocinio, non oneroso, del Comune di Bologna e credo possiamo esserne contenti perché sul piano organizzativo l’organizzazione ha tenuto, diciamo così, le visite effettuate in quell’intervallo di tempo, dalle 9.40 alle 18.30 senza nemmeno la pausa pranzo, sono state 157, questo è il numero delle visite effettuate con anche la registrazione e il referto stampato, quindi un tempo medio dedicato ad ogni persona intorno ai dieci minuti. Se ci sono stati dei problemi sono stati legati a questo fatto, che alle ore 15:00 circa si è dovuto cessare di dare la possibilità di accedere alla visita perché il numero delle persone che ne facevano richiesta era talmente elevato che sapevamo che entro le 18 era impossibile visitare tutte le persone che ne facevano richiesta.

Eventualmente si possa ripetere per un altro anno forse di questi dati è utile tenerne conto. A chi di voi sarà interessato magari nei prossimi giorni, siccome l’attività si è svolta anche in collaborazione con alcune imprese private, una di queste ha tenuto il monitoraggio di tutti i cittadini che hanno fatto richiesta e che sono stati visitati, potremmo avere un feedback su questa attività perché all’incirca sono il 10 per cento delle persone che poi, se lo vorranno, potranno effettuare uno screening approfondito perché sono stati rilevati tra i 157 anche alcuni casi clinici. Saranno liberamente le persone a decidere se a essere prese in carico dal “Maggiore” o seguire altri percorsi a loro più congeniali.

Ringrazio tutti per l’attenzione che avete dedicato a questa iniziativa e anche alla stampa che ha riportato la notizia nella giornata di venerdì e sabato scorso. Grazie".