news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

10 Settembre 2014

Bologna alla marcia per la pace Perugia-Assisi

Consiglio comunale di lunedì 8 settembre 2014

Correlati
Giorno della Memoria, 27 gennaio 2015

Simona Lembi apre la seduta solenne del Consiglio

Adesione di Bologna alla marcia della Pace

Francesco Errani propone la partecipazione alla Perugia-Assisi

Israele e Palestina, per la pace serve la politica

Francesco Errani sulle recenti tappe del conflitto

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani "Verso Assisi e Betlemme":


"Papa Francesco ha lanciato un nuovo appello contro la guerra: "La guerra non è mai necessaria né inevitabile. Si può sempre trovare un'alternativa: è la via del dialogo, dell'incontro e della sincera ricerca della verità".
Ogni guerra è una inutile strage e la pace è il futuro. Credo importante che il Comune di Bologna aderisca al Comitato organizzatore della Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fraternità che si terrà il prossimo 19 ottobre 2014. La Marcia si svolgerà a cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, a metà del semestre di Presidenza italiana dell'Unione Europea.
Raccogliendo l'invito di Papa Francesco, la Marcia Perugia-Assisi sarà dedicata alla promozione della "globalizzazione della fraternità" che deve prendere il posto della "globalizzazione dell'indifferenza", coinvolgendo soprattutto i giovani e le scuole: una grande iniziativa di educazione alla pace, ai diritti umani e alla cittadinanza democratica.
Hanno già aderito più di 70 enti locali, quasi tutti i Comuni. Hanno confermato la volontà di aderire: Roma, Genova, Palermo, Torino e Napoli.
L'adesione del Comune di Bologna comporta una quota di adesione alla marcia del 19 ottobre 2014 per coprire le spese generali, pari a 500,00 euro, e di contribuire alle attività di promozione e coordinamento dei progetti con le scuole della nostra città. Credo importante aderire anche al progetto "Natale di pace a Betlemme" che prevede la realizzazione di una Missione di pace per lanciare da Betlemme, nel giorno del Natale, un nuovo appello per la pace e la fratellanza tra i popoli (20-27 dicembre 2014).
Un piccolo impegno del Comune di Bologna per rigenerare speranza, partecipazione e cambiamento".