news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

06 Novembre 2012

Teatro comunale, promozione e risorse

Intervento in aula del consigliere Corrado Melega sulle risorse da destinare al teatro d'opera cittadino (Consiglio comunale del 29 ottobre 2012)

Correlati
Una nuova stagione per il Teatro comunale

Isabella Angiuli sull'interazione con progetti culturali per via Zamboni e sul possibile coinvolgimento del pianista Ezio Bosso

Il Teatro comunale "ambasciatore" della città

Corrado Melega a favore dello stanziamento per il teatro  Comunale

Teatro comunale, al Senato avviato l'iter per i fondi

Iniziativa della senatrice Pd Rita Ghedini - da Repubblica Bologna on-line del 7 giugno 2013

Commissioni consiliari Pianificazione Contabilità Economica e Controllo di Gestione e Istruzione, Cultura, Giovani, Comunicazione 250° anniversario del Teatro Comunale di Bologna

Intervento in aula del capogruppo Pd Sergio Lo Giudice in data 10 settembre 2012.

Teatro Comunale, celebrazioni per i 250 anni della fondazione

Intervento del consigliere Corrado Melega durante al seduta del Consiglio comunale del 10 settembre 2012

Di seguito il testo dell'intervento relativo all'Odg n. 263: ORDINE DEL GIORNO PER INVITARE LA GIUNTA A PROMUOVERE IL TEATRO COMUNALE E A REPERIRE RISORSE PER INTERVENTI MANUTENTIVI PRESENTATO DAL CONSIGLIERE BUGANI ED ALTRI IN DATA 09.07.2012 - PG. N. 170120/2012

Grazie Presidente. Questo è sicuramente un ordine del giorno di grande utilità, da approvare, se non altro anche perché ho contribuito a scriverlo. Quello che vorrei dire è che non siamo ancora fuori dal guado, nel senso che le cose vanno meglio adesso rispetto a qualche anno fa ma ci sono ancora tanti problemi da risolvere, problemi di risorse, problemi di pace sindacale, problemi di programmi. Veniamo da un periodo molto tormentato, io non intendo qui difendere la Giunta precedente, la Giunta Cofferati, ma le colpe vanno divise a metà. Noi abbiamo avuto un direttore artistico che ha ricoperto anche la carica di direttore amministrativo e come ho avuto modo di dire tante altre volte queste due cariche spesso sono in conflitto tra di loro e generano conflitti in maniera quasi inevitabile. Fortunatamente, adesso il direttore artistico è un uomo di grande esperienza, che ha avviato un percorso che in qualche modo ha cercato di sanare le precedenti problematiche. Per quello che riguarda il Partito Democratico, credo che questo ordine del giorno sia da approvare senza dubbio, chiederei al Consigliere Bugani di aggiungere una piccolissima nota in "Invita il Sindaco e la Giunta", nel terzo capoverso rispetto al dispositivo, quello che dice "ad attivarsi presso la Regione Emilia – Romagna", aggiungerei una cosa che fa parte della mia battaglia sulla bonifica del teatro comunale. Quelli che si recano al teatro comunale incontrano sempre ogni genere di varia umanità. Io ho mandato un messaggio l'ultima sera in cui sono andato: sembrava veramente un percorso di guerra.  Aggiungerei, se il Consigliere Bugani lo accetta, insieme a "ad attivarsi presso la Regione Emilia – Romagna affinché contribuisca… e così via", anche "a ripristinare il decoro che deve caratterizzare un'istituzione di questo genere". Io non amo l'espressione che è di moda, senza se e senza ma, ma in questo momento mi verrebbe proprio da dirlo, perché è veramente desolante arrivare al comunale, che appunto, ripeto tutta la tiritera, è una grande istituzione sinfonico – lirica, e così via, e trovare invece che di sinfonico ci sono solo le puzze e di lirico ci sono le urla e i bongos, almeno, finché non si entra. Chiedo se sia possibile mettere un'aggiunta che mi pare non snaturi la sostanza di questo ordine del giorno.