news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

14 Novembre 2013

Gioco d'azzardo e regolamento di polizia urbana

Consiglio comunale dell'undici novembre 2013

Correlati
Gioco d'azzardo, sensibilizzare i cittadini

Benedetto Zacchiroli in Aula

Contrastare il gioco d'azzardo

A favore di prevenzione e contrasto alla patologia da gioco, per la salute e il benessere sociale. L'odg presentato dalla consigliera comunale PD Mariaraffaella Ferri é stato approvato all'unanimità.

Dalla nuova legge regionale più forza al contrasto di slot e gioco d'azzardo

Benedetto Zacchiroli interviene in Consiglio

Il gioco d'azzardo, dall'illusione alla realta'

Elena Leti in Aula sui rischi e il business del gioco

Regolamento di polizia urbana e presidio del territorio

Francesco Critelli sulle richieste di modifica al regolamento di Polizia urbana

Intervento in Aula della consigliera Rossella Lama durante la discussione sugli Odg n. 464: MODIFICA DEL REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA  e Odg n. 377: ORDINE DEL GIORNO PROPOSTO DAL SINDACO E DALLA GIUNTA PER L'ADESIONE AL MANIFESTO DEI SINDACI PER LA LEGALITA' CONTRO IL GIOCO D'AZZARDO, PRESENTATO IN DATA 09/07/2013:

Grazie Presidente. Il mio intervento verte su due punti principali. Il primo aspetto, cogliendo anche le riflessioni fatte dai colleghi, non ultimo anche dal Consigliere Tomassini, è considerare la giornata di oggi come un punto di arrivo e un punto di ripartenza. Punto di arrivo sicuramente perché il portato del lavoro fatto dalla Regione Emilia-Romagna nel luglio di quest’anno, quindi veramente recentissimo, in alcuni casi la legge regionale è uscita dopo che alcuni Consiglieri avevano già presentato fin dall’inizio dell’anno, anche nei mesi precedenti, degli ordini del giorno che invitavano a prestare attenzione all’estensione di questo fenomeno sul territorio della nostra città. La legge regionale ci dà alcune possibilità, va però seguita da un piano operativo di attuazione di cui dobbiamo ancora prenderne visione, però per esempio quando i Consiglieri nei loro diversi ordini del giorno chiedono di far attenzione ai temi della comunicazione, sensibilizzazione, formazione, utilizzo di loghi e dei marchi Slot Free sono parte delle cose che sono state recepite dalla legge regionale che quindi oggi ci portano nelle condizioni di verificare anche l’utilizzo delle ordinanze sindacali.

Il secondo aspetto è il fortissimo lavoro fatto dalla Giunta di Bologna e dall’Assessore Monti che ci porta all’adesione al protocollo e a questa profonda collaborazione sul tema della legalità e dell’adesione al manifesto dei Sindaci sul gioco d’azzardo a fare uno scatto, perché noi abbiamo bisogno di fare in modo che ci sia anche un livello di omogeneità delle questioni affrontate anche con i Comuni limitrofi. Per esempio, come abbiamo fatto per una delibera approvata nelle settimane scorse che riguardava il nuovo regolamento per parrucchieri, estetisti, tatuatori, eccetera, aveva il vantaggio di considerare delle specificità per il Comune di Bologna, ma era un lavoro fatto in forma congiunta con gli altri comuni del territorio della provincia. Noi abbiamo bisogno di consolidare, soprattutto per quanto riguarda le attività produttive, un modo allargato di ragionamento almeno nell’ambito dell’area metropolitana.

L’ultimo aspetto che voglio considerare è che molti degli emendamenti proposti, che vengono tra l’altro anche riproposti oggi con l’aggiunta di quello fatto dalla Consigliera Borgonzoni in data odierna, di cui dirò immediatamente, vanno visti anche alla luce di quello che la Giunta oggi ci porta come lavoro di modifica del Regolamento di Polizia, perché noi abbiamo delle modifiche oggi proposte nell’allegato A, al quale faccio riferimento, più generali, per esempio relative al bagarinaggio, all’occupazione di suolo pubblico etc. etc., ma in particolare invece per il gioco d’azzardo l’Articolo 20 e 23 e l’introduzione dell’Articolo 23bis, dove molte delle osservazioni fatte dai Consiglieri nei mesi scorsi sono state recepite. Alla luce del fatto che io mi auguro noi oggi approveremo le modifiche agli Articoli 20, 23, 23bis dovremmo poi essere in grado di rivedere cosa è già stato recepito dal Comune di Bologna nell’ottica di quello che il Comune di Bologna può attualizzare, e poi decidere di quali altri strumenti ci dotiamo invece per affrontare i passaggi successivi. In particolare il tema dei controlli, il tema della comunicazione, della sensibilizzazione e di eventuale estensione, a mio parere, di quello che noi definiamo "luoghi sensibili", perché per esempio non c’è solo l’emendamento che oggi la Consigliera presenta e chiede di estendere l’elenco dei luoghi sensibili ai centri commerciali, centro commerciale su più piani, centri commerciali direzionali e parchi commerciali. Avevamo anche una proposta, credo fatta verbalmente, di cui dirà meglio il mio collega Zacchiroli successivamente, per esempio di considerare fra i luoghi sensibili anche le vicinanze ai bancomat, quindi la possibilità di prelievo immediato, che possono essere sostegno a un’attività compulsiva di gioco d’azzardo, però di questo dirà meglio lui dopo.

La seconda parte del mio intervento è una richiesta alla Dottoressa Bonfiglioli di darci un suo parere, mi rendo conto che è una cosa un po’ immediata ed istantanea, rispetto a queste estensioni nell’elenco dei luoghi sensibili, anche per evitare di intercorrere in eventuali contenziosi o di debordare rispetto alle lacune di una Legge nazionale che purtroppo rispetto al tema per esempio anche dei controlli, come ricordava l’Assessore, non ci lascia tutti questi margini di azione, quindi di questo dobbiamo tenere conto. La seconda cosa, vorrei chiedere un parere in merito a questi aspetti anche all’Assessore e se è sua intenzione, come è stato in quest’Aula richiesto oggi, procedere ad un Regolamento ad hoc rispetto a questo settore di attività, alla luce – io credo – anche delle evocate, nel senso di auspicabili, modifiche nazionali che il Consigliere Tomassini ha appena compiuto. Senza una sponda nazionale noi corriamo il rischio di estendere a centri commerciali, ad altri luoghi sensibili o di invocare la possibilità di un potere di controllo che l’Amministrazione comunale può accettare solo con un invito, ma non come un’operazione di immediata esecutività, perché non può procedere in verità nei controlli come noi vorremmo. Il lavoro che questo Consiglio comunale aggiuntivo ad oggi può fare, deve stare comunque dentro una cornice di Legge nazionale che vede riconosciuto il ruolo della Prefettura e il ruolo dei monopoli di Stato. Su questo faccio un ultimo passaggio, la Consigliera Borgonzoni aveva fatto una proposta che riguardava il divieto di coprire le vetrine delle sale da gioco, in modo tale che l’ambiente interno non fosse isolato dalla possibilità di controllo o di visibilità dall'esterno. La risposta che la Dottoressa Sava (della Polizia Municipale, ndr) ci ha dato in merito è che la Questura ha inoltrato un quesito al Ministero per capire quali sono le fonti giuridiche, quindi per poter fare un’estensione di un Articolo nel merito, che però ci stia con un divieto, una possibilità data da una Legge nazionale, perché nemmeno la Questura può oggi esprimersi con certezza, lo cito perché la Consigliera conosce questo aspetto. Io penso che abbiamo fatto un buonissimo lavoro, su stimolo anche di molti Consiglieri della Giunta, e arriviamo oggi, in concreto, al cambiamento di questi tre articoli, 20, 23 e 23bis. Credo che poi per procedere oltre serva altro.

Io prego comunque i Consiglieri di non trascurare il tema della comunicazione, anche qui c’era una proposta che diceva limitiamo la possibilità di affissione, dell’utilizzo della promozione di queste attività, nell’ottica appunto di un interesse generale che può essere quello della salute, possiamo farlo però ci sono dei limiti, come capita per le case produttrici di sigarette di evidenziare il fatto che il gioco, fatto in termini compulsivi, l’abuso del gioco crea danno alla salute. Io non credo che potremmo armonizzare il nostro Regolamento delle affissioni a questo se non abbiamo una Legge nazionale che ci dà la possibilità di farlo, e quindi restituisce il potere ai comuni, non solo sulla regolamentazione sugli orari ma anche dal punto di vista della promozione dei controlli. L’altro passaggio, a mio parere, che va fatto e va consolidato è il tema della sensibilizzazione alla cittadinanza e quindi informare le persone, io penso soprattutto alla delicatezza del tema dei minori, dico la verità, però penso anche che gli adulti vadano informati sulle conseguenze dell’abuso di gioco d’azzardo e l’ultimo aspetto è la formazione medica e socio – assistenziale per la rete importante che questo Comune può mettere in campo di sostegno alle persone e alle famiglie. Questi sono secondo me i pilastri del prosieguo del lavoro che possiamo fare, anche tenendo conto di quello che intendiamo come modifiche nazionali.

Ribadisco la richiesta di parere sull’estensione dell’elenco dei luoghi sensibili e del parere anche, questa è una domanda che faccio alla Dottoressa Bonfiglioli, invece all’Assessore anche un parere rispetto alla proposta che viene fatta di attivarsi poi per la stesura e l’adozione di un Regolamento ad hoc su questo tipo di attività commerciali.


Il comunicato stampa del Comune dà conto dei testi approvati e delle votazioni riportate.