30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Interrogazione presentata da Mariaraffaella Ferri
Di seguito, il testo della domanda d'attualità del consigliere Francesco Errani sulla vicenda che ha coinvolto Tper, azienda di trasporto pubblico locale di cui il Comune è tra i maggiori azionisti:
"Grazie Presidente. TPER licenzia tre donne addette alla sosta, accertatrici della sosta e quello che chiedo alla Giunta è se di questo provvedimento di licenziamento assunto dal Direttore generale è stato informato il Cda di TPER, se è stata informata la Giunta e l’Assessore competente. La vicenda, da quello che si legge dai giornali, sembra davvero una vicenda che merita attenzione da parte nostra.
TPER è un soggetto forte contro tre donne che sono un soggetto debole e credo che questo sia un errore e la domanda è anche qual è l’intenzione e perché. È quella di dare una lezione che serva per evitare assenteismo e scarsa produttività? Se è questa l’intenzione, allora è molto grave che un dirigente responsabile debba usare questi strumenti. Gli strumenti sono altri, sono quelli ovviamente di assumersi la responsabilità di coinvolgere il personale, ovviamente nella valorizzazione e nell’approfondimento sulla produttività, sulla qualità del lavoro e premiare chi lavora e chi è serio. Questo provvedimento è troppo grave, rischia di compromettere le relazioni sindacali e qualora dovesse essere valutato comunque un errore e una gravità dell’accaduto ci sono altri provvedimenti più appropriati come ad esempio sono stati adottati in passato e come vengono adottati da tutte le aziende “normali”, che sono ovviamente quello di una sospensione o di una sanzione.
Il Direttore generale e l’azienda, che sono un’azienda pubblica, devono lavorare per la tutela e la qualità del lavoro per valorizzare i lavoratori che responsabilmente si impegnano e per rafforzare il senso di appartenenza a un’azienda, se vogliono lavorare davvero sulla produttività, sulla possibilità di ricostruire un clima di fiducia, non usare la forza con i deboli. È troppo facile per chi ha delle responsabilità. Parliamo, e lo ricordo, di un’azienda pubblica, che dovrebbe dare l’esempio. Grazie".
Alle domande d'attualità presentate su questo fatto è stata preannunciata risposta scritta da parte del Sindaco, Virginio Merola.