news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

04 Dicembre 2013

Residui di gestione da devolvere a una fondazione per il welfare

Consiglio comunale del 2 dicembre 2013

Correlati
Rendiconto di bilancio, ridotti i debiti e aumentati i servizi per la città

Il capogruppo Francesco Critelli sul bilancio consuntivo del Comune relativo al 2013

Il bilancio della città

La discussione in Consiglio comunale sul bilancio di previsione 2013

Fondi dei gruppi politici alla fondazione per il welfare

Angelo Marchesini sull'ipotesi di fondazione per il welfare

Fondi residui dei gruppi consiliari al welfare cittadino

Francesco Critelli sulla proposta di una nuova fondazione per il welfare

Intervento del capogruppo Francesco Critelli collegato alla discussione sull'ipotesi di una costituenda fondazione per il welfare cittadino cui devolvere a fine anno gli avanzi di gestione dei gruppi consiliari del Comune - proposta avanzata dalla minoranza:

Grazie, Presidente. Condivido le riflessioni del collega Marchesini e merita una risposta il Consigliere Aldrovandi, nel senso che come sempre le sue riflessioni sono molto argute, intelligenti e anche puntuali. Mi permetta però il Consigliere Aldrovandi di dirgli che questa sarebbe una puntata al buio, perché dovremmo votare un ordine del giorno che prevede l'istituzione di un capitolo di bilancio per destinare delle risorse a una fondazione che oggi non c'è e non sappiamo se ci sarà. Ovviamente accogliamo con favore l'idea, ma è una fondazione di cui non conosciamo lo Statuto, non conosciamo la mission, non conosciamo le priorità, non sappiamo come e in che modo questa fondazione vorrebbe operare all'interno del welfare cittadino, quindi sarebbe una puntata al buio che da questo punto di vista non ci sentiamo di fare. E' evidente che dalle parole del Consigliere Aldrovandi traspariva una sfiducia rispetto alla capacità che ha il bilancio comunale di corrispondere alle esigenze del welfare cittadino. Questa è un'osservazione che noi ovviamente non ci sentiamo di condividere, anche perché è un bilancio che abbiamo discusso, su cui ci siamo confrontati all'interno della maggioranza, con la Giunta e che, come diceva bene il collega Marchesini, poi abbiamo votato. Quindi se questo ordine del giorno deve rimarcare una sfiducia rispetto alla capacità di incidere del bilancio comunale e quindi dice: diamo i soldi fuori perché dentro non siamo in grado di dare delle risposte, diamoli ad una fondazione che si costituirà, senza però conoscere quale sarà la sua mission, quale sarà il DNA della fondazione stessa, è evidente che ci troviamo in difficoltà. Per cui se il collega Aldrovandi è disponibile ad una modifica che escluda il riferimento alla costituenda fondazione - su cui, lo ripeto, c'è comunque un giudizio positivo - ed è disponibile ad utilizzare, tra virgolette, questo ordine del giorno per segnalare una sensibilità da parte del Consiglio comunale che usa con parsimonia le proprie risorse e che riconosce una mappa crescente – su questo il Consigliere Aldrovandi ha assolutamente ragione – dei bisogni in città, ben venga; se invece deve essere un ordine del giorno che nasce da un giudizio negativo sulle capacità di risposta da parte del bilancio che noi come maggioranza abbiamo votato e lo fa indicando come destinataria di queste risorse una fondazione su cui siamo ben disponibili ad andare a vedere tutto quello che c'è da vedere e che sicuramente potrà essere un aiuto per i bisogni della città, di cui però a oggi non sappiamo nulla, in questo caso è un ordine del giorno che non ci sentiamo di accogliere. Se invece si tratta di sottolineare una volontà politica "rispetto a...", Stefano, poco o tante che siano, sono sempre risorse che per i nostri cittadini sono importanti perché c'è chi non riesce a pagare 500 euro di affitto, quindi 20, 30 o 40 mila euro possono sicuramente fare la differenza. Però un conto è affidarci a una discussione politica in sede di redazione del bilancio con un atto politico che prepara quella discussione adesso, un conto è decidere oggi di affidare risorse all'esterno, ad una fondazione che, per quanto ci riguarda, ancora non ha assolutamente chiarito con la città (perché è un processo in fieri, sia chiaro) la sua mission. Anche perché, per quanto riguarda la maggioranza, noi confidiamo nel lavoro innanzitutto della Vicesindaco Giannini e poi, collegiale, della Giunta, rispetto alla capacità di un bilancio con sempre meno risorse, ma che crediamo essere un bilancio adeguato a dare risposte alle esigenze della città. Grazie.