30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Udienza conoscitiva
Memoria, impegno e conoscenza per battere le mafieFrancesco Critelli in Aula per la seduta solenne nella Giornata contro le mafie
Consiglio comunale nella giornata contro le mafieORDINE DEL GIORNO "ATTENZIONE ED IMPEGNO COMUNI PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO ALLA CRIMINALITA ' ORGANIZZATA ED ALLE INFILTRAZIONI MAFIOSE , PER LA PROMOZIONE DELLA LEGALITA ' E DELLA CITTADINANZA RESPOSANBILE NEL NOSTRO TERRITORIO ", PRESENTATO DALLE CONSIGLIERE LAMA, COCCONCELLI ED ALTRI IN DATA 25 LUGLIO 2011
Il Consiglio Comunale di Bologna
viste le ultime inchieste della magistratura e delle forze dell'ordine e l'esito delle indagini della divisione antimafia relative all'operazione "Megaride " in merito alle infiltrazioni della criminalità organizzata;
preso atto degli allarmi che arrivano in tal senso dalle parti sociali e dalla società politica e civile per le infiltrazioni delle mafie italiane ed estere anche in settori non tradizionali dell'economia locale;
considerate positivamente le novità e gli strumenti introdotti dalla legge regionale n. 3 del maggio 2011 "Misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonchè per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile", ed ascoltati i funzionari del Servizio Sicurezza e Polizia Locale della regione in merito alla Legge sopracitata ed alle delibere attuative varate il 4 luglio 2011;
viste le dichiarazioni del Sindaco Virginio Merola in merito alla adesione del Comune di Bologna ad Avviso Pubblico, alla giornata del 21 marzo ‘definita "Giornata della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie ' " ed a iniziative con le scuole del territorio per promuovere la cultura della legalità;
ascoltata la comunicazione dell'Assessore Nadia Monti, assessore con delega alla legalità, nella Commissione del 21/07/2011 in merito all'impegno della Giunta, anche in accodo con altre Istituzioni;
Invita il Sindaco e la Giunta
a proseguire, nel rispetto delle proprie competenze, nell'attività svolta negli anni scorsi dalla amministrazione comunale di Bologna;
a valorizzare tutte le opportunità offerte dalla nuova legislazione regionale antimafia, legge 9 maggio 2011 n. 3 ed utilizzare i bandi già aperti rivolti ad enti locali, all'associazionismo, al volontariato, e al mondo della scuola che prevedono misure di prevenzione alle infiltrazioni mafiose, di educazione alla legalità e di sostegno ai Comuni nella gestione dei beni confiscati alla mafia ed assegnati al Comune di Bologna ;
a pubblicizzare sul sito del Comune di Bologna le opportunità rivolte alle organizzazioni di volontariato ed all'associazionismo (art 4 legge regionale 3/2011) e le modalità ed i criteri per la concessione dei contributi previsti al comma 2 dello stesso articolo 4.
F.to R. Lama - M. Cocconcelli - F. Salsi - L. Cipriani - M. Lisei - M. Bernardini - M. Bugani - M. Piazza - S. Lo Giudice - P. Caviano - S. Aldrovandi - C. La Torre - M.Mignani - M. Pieralisi - M.R. Ferri - F. Critelli - B. Zacchiroli - A. Marchesini - C. Mazzanti - R. Santi - M. Ghetti - V. Castaldini - M. Facci - L. Borgonzoni - P.F. Scarano.