news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

TARI - per un unico regolamento metropolitano

Consiglio comunale del 22 dicembre 2016

Allegati
Correlati
Bilancio 2017

Ordini del giorno approvati in Consiglio comunale

Bilancio 2017

Interventi in Consiglio comunale durante la trattazione

Bilancio 2017, la previsione di risorse e priorità per Bologna

Discussione del Bilancio preventivo 2017-2019

Consiglio comunale del 19, 21 e 22 dicembre 2016

Il Consiglio comunale ha approvato il seguente ordine del giorno, presentato dalla consigliera Isabella Angiuli, per promuovere un unico regolamento metropolitano per la Tari, collegato alla delibera relativa a modifiche al regolamento Tari con previsione anche di agevolazioni "antispreco".

Il Consiglio comunale

Premesso che

da molto tempo le associazioni degli artigiani lamentano il doppio balzello a carico delle imprese che già smaltiscono a spese proprie i rifiuti speciali prodotti nei loro laboratori. La legge infatti dice che per il calcolo dell'imposta sui rifiuti, proprio per evitare la duplicazione dei costi, non si deve tener conto delle superfici produttive dove si generano prevalentemente rifiuti speciali, che le imprese sono obbligate a smaltire autonomamente.

Considerato che


Nella pratica, però, le cose vanno diversamente perché i comuni appellandosi alla difficoltà di determinare con precisione l'area dove vengono prodotti in prevalenza rifiuti speciali non applicano la detassazione al 100% prevista dalle norme ma uno “sconto” che varia non solo a seconda del tipo di attività ma anche da Comune a Comune.

Esprime


l'intenzione di dare un segnale concreto di disponibilità all'approfondimento di tale problematica da parte dell'Amministrazione Comunale, tenendo conto sia dell'impatto per le Piccole imprese, che dell'opportunità di applicazione concreta per il Comune.


Auspica

un approfondimento nella Commissione competente

Invita

L'Amministrazione Comunale a:

–    farsi promotrice c/o la Città Metropolitana di un unico regolamento metropolitano che consenta di addivenire ad una normativa omogenea
–    ad elaborare una modifica condivisa del Regolamento Comunale che miri ad eliminare il fenomeno della doppia tassazione delle aree produttive già soggette a smaltimento dei rifiuti speciali
–    a costituire un gruppo di lavoro intersettoriale per valutare ulteriori ipotesi di agevolazione che potranno avere impatto sul bilancio.

f.to I. Angiuli, R.Li Calzi, F.Errani, A.Colombo, A.Frascaroli