30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Newsletter del gruppo Pd al Consiglio comunale di Bologna
Carcere, i percorsi per i minoriUdienza conoscitiva
Giornata mondiale dell'infanzia, investire sulle nuove generazioniIl coinvolgimento delle scuole e gli adolescenti nell'intervento di Simona Lembi
Istruttoria pubblica sul disagio adolescenzialeDaniela Turci sulla condizione dei minori fotografata dal rapporto di Save the Children
Comparto universitario in via Gobetti. Servizi territoriali per minori e gestione delle attività sportive e piscine. Archiginnasio d'oro a Isabella SeragnoliDelibere del 22 febbraio 2016
Di seguito il testo approvato dell'odg promosso dal consigliere Francesco Errani:
ORDINE DEL GIORNO PER CHIEDERE ALLA GIUNTA DI VALORIZZARE GLI ASPETTI DI QUALITÀ NEGLI INDIRIZZI DELLA GARA PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI TERRITORIALI RIVOLTI AI MINORI, PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI
IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA
Premesso che:
il nuovo protocollo appalti del Comune di Bologna, condiviso il 6 luglio con le associazioni economiche e con quelle dei lavoratori, tutela il lavoro e l'occupazione, sostiene la legalità e la trasparenza, la qualità delle imprese e i controlli;
i servizi educativi rivolti a minori e loro famiglie nel Comune di Bologna deve prevedere la centralità del prendersi cura dell'inclusione (dalla prevenzione all'emarginazione sociale), del benessere individuale e collettivo;
Considerato che:
le situazioni di disagio e la cura di soggetti vulnerabili e a rischio di esclusione sociale richiedono servizi socio-educativi articolati e con caratteristiche diverse a seconda dei bisogni espressi, implicando una costruzione di livelli di intervento che devono essere in grado di rispettare la centralità della persona, il bene comune, il costo e l’efficacia del servizio;
a garanzia della qualità del servizio, è importante che il rapporto offerta tecnica e offerta economica e che la formula per l’attribuzione del punteggio economico disincentivino i ribassi e valutino effettivamente la qualità del progetto;
Invita Sindaco e Giunta:
in merito all'indizione della gara d'appalto per l'affidamento di servizi educativi territoriali, a promuovere la qualità favorendo l'innovazione e la sperimentazione progettuale ed una maggiore flessibilità organizzativa, con criteri di attribuzione dei punteggi centrati su aspetti qualitativi (rapporto offerta tecnica/economica e formula per la valutazione delle offerte economiche) e prevedendo adeguati strumenti di controllo del servizio.
F.to: Francesco Errani